Pagina Personale Docente

Teologie del secolo XX e il concilio Vaticano II: La Salvezza dei non cristiani. La recezione della visione teologica di Karl Rahner nelle recenti teologie del dialogo interreligioso

Docenti
  Massimo NARDELLO
Istituto / Ciclo
Licenza in Sacra Teologia (FTER) (Licenza in Sacra Teologia)
Anno accademico
2021/2022
Codice
STB-s03
Anno di corso
1° Anno
Semestre
2
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Non definito
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso si pone come obiettivo quello di indagare alcune recenti teologie del dialogo interreligioso per valutare la loro vicinanza alla visione soteriologica di Karl Rahner per quanto attiene alla salvezza dei non cristiani. L’indagine, che sarà introdotta da un’ampia panoramica sul tema in esame dall’evo moderno fino al Vaticano II, avrà come obiettivo quello di interpretare l’eccedenza dell’esperienza della salvezza offerta dalle religioni non cristiane rispetto all’apertura inconsapevole alla grazia cristologica che è possibile al di fuori di qualsiasi appartenenza religiosa.

Obiettivo

Cogliere le caratteristiche e le peculiarità dell’esperienza della salvezza cristologica che è possibile fruire all’interno delle religioni non cristiane.

 

 

Avvertenze
Bibliografia

RAHNER K., Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2005;
DUPUIS J., Verso una teologia cristiana del pluralismo religioso, Queriniana Brescia 1997;

CLLONEY F.X., Comparative Theology: Deep Learning Across Religious Borders, John Wiley & Sons 2010;

KNITTER P.F., Introduzione alla teologia delle religioni, Queriniana, Brescia 2005;

CORNILLE C., The Im-possibility of Interreligious Dialogue, Crossroad Publishing Company, 2008.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.