Pagina Personale Docente

Seminario 2– Architettura e teologia. Comprensione e studio dei modelli architettonici dell’architettura per la liturgia cristiana dal tardoantico ad oggi

Docenti
  Luigi BARTOLOMEI
Istituto / Ciclo
Baccalaureato in Sacra Teologia (Baccalaureato quinquennale con biennio filosofico-teologico)
Anno accademico
2020/2021
Codice
BQ20z02
Anno di corso
3° Anno
Semestre
1
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
COMPLEMENTARE OPZIONALE
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma
  1. Dal tempio alla Casa. Tracce dei luoghi della liturgia cristiana in età apostolica e nella Chiesa primitiva.
  2. Modelli architettonici dell’architettura per la liturgia cristiana dall’Editto di Costantino al secolo IX.
  3. Il medioevo e l’amplificazione dei modelli formali. L’architettura come affermazione dell’identità negli ordini mendicanti.
  4. Chiese e culto nel Rinascimento. Architettura sacra tra cristianesimo e neoplatonismo.
  5. La Controriforma in architettura. Modelli a confronto.
  6. Rivoluzione industriale ed architettura per il culto.
  7. Innovazioni spaziali e liturgiche precursori del concilio Vaticano II.
Obiettivo

Il corso intende essere un corso base di lettura e comprensione dello spazio per il culto cristiano. Suo obiettivo è allenare gli studenti a un metodo e ad un vocabolario adeguato a offrire una interpretazione basica dell’architettura per il culto dal tardoantico all’evo presente. Oggetto delle lezioni sarà la presentazione di alcune architetture tipiche delle diverse epoche, al fine di rintracciare modelli generali rappresentativi intorno ai quali sviluppare un ordine di lettura e le relazioni con le correnti teologiche ad esse contemporanee.

Al termine del corso gli studenti dovrebbero esser in grado di collocare correttamente un edificio di culto entro il suo contesto storico-culturale di concezione e costruzione, potendolo descrivere nei suoi tratti essenziali con correttezza di vocabolario e pertinenza interpretativa.

Avvertenze

Tipo Corso: Il corso può svolgersi in modalità on-line o in modalità frontale indifferentemente.

Tipo Esame: presentazione orale di una memoria scritta

Tipo lingua: Italiano. Si può sostenere la prova finale in lingua inglese o francese.

Bibliografia

ACQUAVIVA S., L’eclissi del sacro nella civiltà industriale, Edizioni di Comunità, Milano 1981;

DE VAUX R., Le Istituzioni dell’Antico Testamento, Torino, Marietti 1964;

FOCANT C., “Dal Tempio alla Casa: lo spazio del Culto in Spirito e Verità”, in Spazio Liturgico e Orientamento, Qiqajon-Comunità di Bose, Magnano 2007;

TESTINI P., Archeologia Cristiana. Nozioni generali dalle origini alla fine del IV secolo, Edipuglia, Bari 1980;

KRAUTHEIMER R., Architettura paleocristiana e bizantina, Einaudi, Torino 1986;

NORBERG-SCHULZ C., Il Significato nell’Architettura Occidentale, Electa, Milano 1974;

GIDEON S., Spazio, Tempo, Architettura, Hoepli, Milano 1984;

ZEVI B., Storia dell’Architettura Moderna, Einaudi, Torino 1996;

GUARDINI R., Lo spirito della liturgia, Morcelliana, Brescia 1935;

GRESLERI G. - BETTAZZI M.B. - GRESLERI G., CH+Q 1955-1968 Chiesa e Quartiere, storia di una rivista e di un movimento per l’architettura a Bologna, Editrice Compositori, Bologna 2004.

 

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.