Pagina Personale Docente

Teologia sistematica II – Cristologia e Trinitaria: «Il Verbo si fece carne […] e noi abbiamo contemplato la sua gloria» (Gv 1,14): la cristologia trinitaria di Tommaso d’Aquino in dialogo con la cristologia contemporanea

Docenti
  Michele Roberto PARI
Istituto / Ciclo
Licenza in Sacra Teologia (FTER) (Licenza in Sacra Teologia)
Anno accademico
2022/2023
Codice
LTA-a02
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Dopo aver presentato i principi fondamentali della cristologia di Tommaso d’Aquino, che è una cristologia trinitaria, in quanto fondata sulla teologia trinitaria, li si metterà a confronto con i principi alla base della cristologia contemporanea, in particolare quella di tre grandi autori della teologia cristiana contemporanea, ossia H. U. von Balthasar, J. Moltmann e P. Evdokimov, per vederne le analogie e le differenze; infine si mostrerà un saggio pratico di questo dialogo tra pensatori con un confronto riguardo al tema specifico della glorificazione di Cristo, cioè come essa è concepita e presentata da Tommaso d’Aquino e dai tre autori cristiani presi in considerazione.

Obiettivo

Il corso intende porre a confronto, in un dialogo critico e costruttivo, la teologia di Tommaso d’Aquino e la cristologia contemporanea delle varie confessioni cristiane, che sarà rappresentata da tre importanti autori che hanno segnato, in questo ambito, la teologia della nostra epoca: H. U. von Balthasar, per il versante cattolico, J. Moltmann, per il versante protestante, e P. Evdokimov, per il versante ortodosso.

Avvertenze
Bibliografia

Bibliografia fondamentale:
Tommaso d’Aquino, La Somma Teologica, ESD, Bologna 2014, vol. I, parte I, qq. 34-35.43; vol. IV, III parte, qq. 1-59; H. U. von Balthasar, Teodrammatica, vol. 3: Le persone del dramma. L’uomo in Cristo; vol. 4: L’azione, Jaca Book, Milano 1986-1992;
Id., Gloria. Una estetica teologica, vol. 7: Nuovo patto, Jaca Book, Milano 1991;
Id., Teologia dei tre giorni, Queriniana, Brescia 2017;
J. Moltmann, Dio crocifisso. La croce di Cristo fondamento e critica della teologia cristiana, Queriniana, Brescia 1973; Id., La via di Gesù Cristo. Cristologia in dimensioni messianiche, Queriniana, Brescia 1991;
P. Evdokimov, Cristo nel pensiero russo, Città Nuova, Roma 1972;
Id., Teologia della bellezza, Edizioni Paoline, Roma 1984.

Bibliografia complementare:
U. Degl’Innocenti, Cristo nella teologia di s. Tommaso, Istituto Padano di Arti Grafiche, Rovigo 1958;
P. Evdokimov, Ortodossia, Il Mulino, Bologna 1966;
B. Mondin, Le cristologie moderne, Edizioni Paoline, Alba 1976;
F. Ruello, La christologie de Thomas d'Aquin, Beauchesne, Parigi 1987;
E. H. Wéber, Le Christ selon saint Thomas d'Aquin, Desclée, Parigi 1988;
J. Moltmann, Trinità e Regno di Dio. La dottrina su Dio, Queriniana, Brescia 1991;
H. U. von Balthasar, Incontrare Cristo, Piemme, Casale Monferrato 1992;
J. Moltmann, La storia del Dio trinitario. Contributi per una teologia trinitaria, Queriniana, Brescia 1993;
B. Mondin, La cristologia di San Tommaso d'Aquino. Origine, dottrine principali, attualità, Urbaniana University Press, Roma 1997;
G. Marchesi, La cristologia trinitaria di Hans Urs von Balthasar, Queriniana, Brescia 1999;
J.-P. Torrell, Le Christ en ses mystères, 2 voll., Desclée, Parigi 1999;
Id., Le mystère du Christ chez saint Thomas d'Aquin, Éditions du Cerf, Parigi 1999;
I. Biffi, I misteri di Cristo in Tommaso d'Aquino. Il Commento alle Sentenze e altre opere, Jaca Book, Milano 2013;
Id., I misteri di Cristo in Tommaso d'Aquino. La Summa theologiae, Jaca Book, Milano 2015;
E. Vetö, Da Cristo alla Trinità. Un confronto tra Tommaso d’Aquino e Hans Urs von Balthasar, EDB, Bologna 2015;
M. R. Pari, L’ascensione di Cristo e la sua sessione alla destra del Padre nel pensiero di san Tommaso d’Aquino, ESD, Bologna 2021. 

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.