Pagina Personale Docente

Sacra Scrittura IV – NT – Corpo Giovanneo: – Il boccone di Giuda come rîb gestuale. Una proposta di ripensamento della giustificazione giovannea

Docenti
  Davide ARCANGELI
Istituto / Ciclo
Licenza in Sacra Teologia (FTER) (Licenza in Sacra Teologia)
Anno accademico
2023/2024
Codice
LTB-b04/23
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

I testi studiati in classe saranno anzitutto i capitoli centrali del QV, in cui si trovano le controversie bilaterali tra Gesù e i suoi avversari a seguito dei suoi segni (c. 5; cc. 7–9) per poi concludere con il racconto giovanneo della passione, preceduto da quell’ouverture al libro dell’ora che è rappresentata dal racconto della lavanda dei piedi e dai dialoghi seguenti tra Gesù e i suoi discepoli (cc. 13 e 18,1–19,42). La metodologia utilizzata sarà costituita da operazioni sintattico-semantiche e narratologiche, utili ad individuare la composizione del materiale narrativo e discorsivo e a formulare un’interpretazione a riguardo della tematica giuridica soggiacente, in rapporto con il modello del rîb. Alla luce di ulteriori testi notevoli caratterizzati da un lessico giuridico (cf. 3,12-21; 16,8-11) e più in generale alla luce dell’intero macroracconto giovanneo si cercherà di offrire una interpretazione complessiva a proposito della peculiare forma di giustificazione per la fede proposta dal QV, ponendosi in un dialogo critico con altre posizioni esegetiche al riguardo (cf. Harvey, Pancaro, Lincoln).

Si mostrerà infine come questa proposta interpretativa abbia conseguenze notevoli ed interessanti a riguardo del rapporto tra escatologia finale ed escatologia realizzata nel QV e, infine, sia utile a sciogliere l’enigma del comportamento di Gesù nei confronti di Giuda nel c. 13, mostrando la funzione e la portata rivelativa del gesto del boccone donato al discepolo traditore.

Obiettivo

Partendo da una disamina delle possibili interpretazioni offerte al gesto e alle parole di Gesù nei confronti di Giuda nell’ultima cena (cf. Gv 13,26), il corso esplora la possibilità di comprendere il comportamento di Gesù verso il discepolo traditore come un rîb gestuale che punta alla trasformazione dell’interlocutore e, in ultima analisi, ad una potenziale riconciliazione con lui.

Per giungere a tale obiettivo interpretativo il corso affronta una serie di testi caratterizzati da dispute bilaterali tra Gesù e i suoi avversari (Giudei/farisei) per mostrare come il Quarto Vangelo (QV) adoperi il modello formale del rîb (secondo lo schema strutturale mostrato da P. Bovati) modificandolo secondo una precisa intenzionalità narrativa e teologica.

Avvertenze
Bibliografia

Monografie

Asiedu-Peprah M., Johannine Sabbath Conflicts as Juridical Controversy, Mohr Siebeck, Tübingen 2001; Bovati P., Ristabilire la giustizia. Procedure, vocabolario, orientamenti (Analecta Biblica), PIB, Roma 2005; Cucca M. – Rossi B. – Sessa S.M., «Quelli che amo io li accuso»: il rib come chiave di lettura unitaria della Scrittura: alcuni esempi (Os 11,1; Ger 13,1-11; Gv 15,1-11/Ap 2-3), Cittadella, Assisi 2012; Harvey A.E., Jesus on Trial. A Study in the Fourth Gospel, SPCK, London 1976; Lincoln A.T., Truth on Trial. The Lawsuit Motif in the Fourth Gospel, Hendrickson Publisher, Peabody 2000; Pancaro S., The Law in the Fourth Gospel: The Torah and the Gospel, Moses and Jesus, Judaism and Christianity According to John, Brill, Leiden 1975.

 

Articoli

Arcangeli D., «Il boccone offerto a Giuda (Gv 13,26): un rîb gestuale di Gesù?» in Marcheselli M. (a cura di), Cos’è l’essere umano da necessitare cura? Atti del Convegno annuale della FTER a cura del DTE, 15-16 marzo 2022 (BTE 16) EDB, Bologna 2023, 289-309; Marcheselli M., «Peccato e peccatori in Gv 9», in Id., Studi sul Vangelo di Giovanni. Testi, temi e contesto storico, G&B Press, Roma 2016, 29-44; Sessa S.M., «“Non rispondi a?”. Il silenzio di Gesù nel contesto processuale dei sinottici. Una “nuova” proposta interpretativa alla luce del rîb profetico», in Benzi G. – Scaiola D. – Bonarini M. (a cura di), La profezia tra l’uno e l’altro Testamento. Studi in onore del prof. Pietro Bovati in occasione del suo settantacinquesimo compleanno, G&B Press, Roma 2015, 285-309.

 

Dispense del docente

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.