Pagina Personale Docente

Il Dio Uno e Trino

Docenti
  Giorgio SGUBBI, Riccardo PALTRINIERI
Istituto / Ciclo
Baccalaureato in Sacra Teologia (Baccalaureato quinquennale con biennio filosofico-teologico)
Anno accademico
2023/2024
Codice
BQ3-a05
Anno di corso
3° Anno
Semestre
Annuale
ECTS
6.0
Ore
48
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Dopo una breve ricognizione storica sulle cause dell’«oblio della Trinità», si prenderà in esame la testimonianza veterotestamentaria di quella «prossimità trascendente e santificante» (von Rad) di Dio nella storia, che sarà l’avvio della riflessione teologica sul Mistero Trinitario; successivamente, alla luce del Nuovo Testamento si mostrerà il carattere essenzialmente performativo della riflessione trinitaria, la sua origine cristologica e pneumatologica, e le sue implicazioni fondative dell’ecclesiologia.

Questo consentirà di leggere le fondamentali eresie trinitarie come impedimento alla piena e definitiva autocomunicazione di Dio nella storia e la conseguente impossibilità dell’incarnazione di Dio e della redenzione dell’uomo.

La riflessione su alcuni modelli della grande epoca patristica, consentirà di comprendere come la teologia trinitaria non costituisce affatto un «mysterium logicum» o un rompicapo teologico, quanto piuttosto la celebrazione del Mysterium salvificum «per noi uomini e per la nostra salvezza», quale «paradigma, grammatica e somma della teologia” (W. Kasper).

Obiettivo

Il corso si propone come introduzione all’intelligenza teologica dell’affermazione: «Dio è amore» (1Gv 4,16) a partire dalla dimensione «economica» della missione di Gesù Cristo e dell’effusione dello Spirito indicandone le implicazioni antropologiche ed ecclesiali.

Avvertenze
Bibliografia

Kasper W., Il Dio di Gesù Cristo, Queriniana, Brescia 1984; Courth F., Handbuch der Dogmengeschichte, 2/1: Trinität in der Schrift und Patristik, Herder, Freiburg-Basel-Wien 1988; Moingt J., Les Trois Visiteurs. Entretiens sur la Trinité, Desclée de Brouwer, Paris 1999; O’Collins G., The Tripersonal God. Understanding and Interpreting the Trinity, Paulist press, New York 1999; Greshake G., Il Dio unitrino. Teologia Trinitaria, Queriniana, Brescia 2000; Grenz S., Rediscovering the Triune God. The Trinity in Contemporary Theology, Fortress Press, Minneapolis 2004; Söding T., Ein Gott – Ein Herr – Ein Geist. Die neutestamentliche Basis der Trinitätstheologie und ihre liturgische Bedeutung, in Groen B. – Kranemann B. (a cura di), Liturgie und Trinität, Herder, Freiburg i.B. 2008, 12-57; Durand E., Dieu Trinité. Communion et transformation, du Cerf, Paris 2016.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.