Pagina Personale Docente

Epistemologia teologica, storia e metodi delle scienze – Il Vangelo in pubblico. La teologia cattolica odierna a servizio di un umanesimo della pace

Docenti
  Paolo BOSCHINI
Istituto / Ciclo
Licenza in Sacra Teologia (FTER) (Licenza in Sacra Teologia)
Anno accademico
2022/2023
Codice
LTA-a06
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Riflettendo sul ruolo pubblico della teologia nella riflessione cattolica recente, il corso si prefigge di indagare somiglianze e differenze tra queste due prospettive teologiche. In particolare, richiamerà l’attenzione dei partecipanti sulle questioni della poliedricità della verità e del rapporto prassi-teoria, alla luce di Evangelii Gaudium e di Veritatis Gaudium e a servizio dell’elaborazione di un nuovo umanesimo.

          Nell’ultima parte, il corso offre un caso-studio di teologia pubblica, dedicato alla teologia della pace. Propone quattro differenti prospettive orientate alla costruzione di un umanesimo della pace. 1) Le origini dell’odierna teologia della pace: l’umanesimo di Erasmo da Rotterdam; 2) Cento anni di magistero cattolico sulla pace (1917-2020): da «L’inutile strage» di Benedetto XV a «Fratelli tutti» di Francesco; 3) Ernesto Balducci, teologo della pace in un mondo diviso (est-ovest; nord-sud); 4) Pace con la terra, pace con  gli uomini: l’ecoteologia africana contemporanea.

Argomenti trattati:

A. Delimitazione del problema: il ruolo pubblico della teologia – tre posizioni a confronto; quattro sfide da affrontare; un orizzonte da abitare

  1. Il ruolo pubblico della teologia: le posizioni della Commissione Teologica Internazionale (1976-2012)
  2. Tre posizioni a confronto: la teologia politica europea, la teologia pubblica nord-americana e la teologia della liberazione latino-americana
  3. Un orizzonte epistemologico da abitare: il compito pubblico della teologia come ecologia urbana - La teologia scende in città: il lavoro del teologo e il suo servizio al cristianesimo e all’umanesimo nel contesto della crescente urbanizzazione

B. Un nuovo modello epistemologico di teologia in pubblico

  1. Il ruolo culturale della teologia nella società - La teologia della città
  2. Multi-versum: per un pensiero della differenza convergente – fondazione filosofica
  3. Multi-versum: per un pensiero della differenza convergente – fondazione teologica

 

C. Un pensiero teologico per un nuovo umanesimo: il contributo della teologia dell’evangelizzazione

  1. La teologia dell’evangelizzazione come teologia contestuale
  2. La teologia dell’evangelizzazione come teologia della cura nelle criticità dell’umano

D. Caso studio: la teologia della pace come teologia pubblica

  1. Le origini dell’odierna teologia della pace: l’umanesimo di Erasmo da Rotterdam
  2.  Cento anni di magistero cattolico sulla pace (1917-2020): da «L’inutile strage» di Benedetto XV a «Fratelli tutti» di Francesco
  3.  Ernesto Balducci, teologo della pace in un mondo diviso (est-ovest; nord-sud)
  4.  Pace con la terra, pace con  gli uomini: l’ecoteologia africana contemporanea
Obiettivo

La teologia pubblica (TP) è una corrente teologica interconfessionale poco conosciuta e praticata in Europa, perché muove i suoi primi passi negli USA circa un secolo fa. In un contesto religioso contrassegnato da un forte pluralismo e all’interno di una cultura sociale che considera la fede come una credenza soggettiva, che appartiene alla sfera della vita privata, la TP vuole ridare voce alle differenti comunità religiose presenti nel medesimo territorio.

La teologia dell'evangelizzazione (TE) è un frutto maturato nella seconda fase – più pluralista e riflessiva – della teologia cattolica post-conciliare. Nel solco tracciato da Gaudium et spes, TP e TE sono guidate dal criterio del discernimento: accogliere e interpretare l'umano, specialmente nelle sue forme più secolari e dunque più caratteristiche del nostro tempo, come luogo della rivelazione del Dio biblico e come kairós di salvezza per l'umanità del nostro tempo. La condizione urbana entro cui la teologia odierna si trova a pensare e operare richiede l’adozione di nuovi paradigmi epistemologici.

Avvertenze
Bibliografia

Testi per sostenere l’esame

Dispense del docente (in lingua italiana), scaricabili dalla pagina del docente nel sito web della Facoltà (www.fter.it) – normalmente disponibili 12 ore prima dello svolgimento della lezione.

Testi integrativi per approfondimenti

  • M. Marcheselli (ed.), Un «pensiero aperto» sull’evangelizzazione. Il percorso compiuto a Bologna (1997-2017), EDB, Bologna 2019.
  • M. Marcheselli (ed.), Il Vangelo nella città, EDB, Bologna 2020.
  • G. Villagran, Teologia pubblica. Una voce per la Chiesa nelle società plurali, Queriniana, Brescia 2018.
  • Articoli scientifici del docente (indicati nell’apparato bibliografico delle dispense).
Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.