Pagina Personale Docente

Teologia liturgica

Docenti
  Davide RIGHI
Istituto / Ciclo
Licenza in Scienze Religiose (Laurea Magistrale in Scienze Religiose) (Scienze Religiose (Laurea Magistrale))
Anno accademico
2021/2022
Codice
SMA-lt01
Anno di corso
1° Anno
Semestre
2
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Esame delle principali questioni teologiche a partire dalla riflessione da Guéranger; quindi Rosmini, Festugière, Guardini e le questioni riprese da Ratzinger: liturgia e diritto, spazio liturgico e orientamento cosmico, liturgia e spiritualità, rapporto tra lex orandi e lex credendi. Si daranno le chiavi di lettura teologiche che hanno guidato la riforma liturgica inaugurata dal documento conciliare Sacrosanctum concilium e si aiuterà lo studente ad orientarsi nel dibattito contemporaneo relativo all’applicazione della riforma liturgica decretata dal Vaticano II.

Obiettivo

Far cogliere lo spessore teologico-spirituale della liturgia cristiana e in particolare della liturgia cattolica; far comprendere i fondamenti antropologici e teologici sui quali essa si fonda e sui quali si è incentrata la riflessione nel XIX secolo a partire da Gueranger fino a Sacrosanctum Concilium e alle opinioni discordanti circa l’applicazione della riforma con l’opera e le decisioni di J. Ratzinger nella Summorum Pontificum (2007).

Avvertenze

Tipo di esame: orale. Si consiglia vivamente allo studente di preparare un elaborato da discutere all’esame orale su un argomento di proprio interesse.

Bibliografia

Guardini R., Lo spirito della liturgia, Herder, Friburgo 1922; Ratzinger J., Introduzione allo spirito della liturgia, San Paolo, Milano 2001; Grillo A., Introduzione alla teologia liturgica. Approccio teorico alla liturgia e ai sacramenti cristiani, Messaggero, Padova 2011.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.