Pagina Personale Docente

Storia della Chiesa moderna 1

Docenti
  Gianni FESTA
Istituto / Ciclo
Baccalaureato in Sacra Teologia (Baccalaureato triennale)
Anno accademico
2021/2022
Codice
BT21-s04
Anno di corso
2° Anno
Semestre
1
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Storia della Chiesa dal pontificato di Celestino V all’Età delle Riforme (1300-1550).

 

Obiettivo

Il corso si prefigge lo scopo di condurre lo studente ad una visione esaustiva e critica delle vicende della Chiesa della prima Età moderna, privilegiando la storia delle istituzioni.

 

 

 

 

 

Avvertenze
Bibliografia

Manuali
ROSA M. – VERGA M., La storia moderna, 1450-1870, Bruno Mondadori, Milano 2003SS;

BIHLMEYER K. – TÜCHLE H., Storia della Chiesa, 2: Il Medioevo; 3: L’epoca delle Riforme, Morcelliana, Brescia 1979;

MARTINA G., Storia della Chiesa, 1: L’età della Riforma, Morcelliana, Brescia 1993;

DELL’ORTO U. (a cura di), Manuale di Storia della Chiesa, 3: L’epoca moderna, Morcelliana, Brescia 2017; 

Approfondimenti
GRECO G., La Chiesa in Italia nell’età moderna, Laterza, Bari-Roma 1999; NICCOLI O., La vita religiosa nell’Italia moderna. Secoli XV-XVIII, Carocci, Roma 1998; BENEDETTI M. (a cura di), Storia del Cristianesimo. II: l’età medievale (secoli VIII-XV), Carocci, Roma 2015.
Sulla Riforma (storia e teologia) e Martin Lutero:ù

ISERLOH E., Compendio di storia e teologia della Riforma, Morcelliana, Brescia 1990; MCCULLOCH D., Riforma, Carocci, Roma 2017;

KAUFMANN T., Lutero, Il Mulino, Bologna 2017;

LUTERO, Le 95 tesi, a cura di G. ALBERIGO, Garzanti, Milano 2016;

ALBERIGO G. – SEGNA D. (a cura di), Sola grazia. I testi essenziali della Riforma Protestante, Garzanti, Milano 2017.


Sul concilio di Trento, tra le quasi infinite introduzioni, oltre alla classica opera di Hubert Jedin, si consiglia: O’MALLEY J.W., Trento. Il racconto del Concilio, Vita e Pensiero, Milano 2013ss.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.