Pagina Personale Docente

Andrea PORCARELLI

Orario di ricevimento:
Email: andrea.porcarelli@unipd.it
MODIFICA
pubblica foto
Orario di ricevimento
Contatti
Sito web
Email
Cellulare
Cercapersone
Telefono
Fax
Centralino
Facebook
Twitter
Google+
Telefono Residenza
Telefono Domicilio
Telefono Ufficio
Telefono Comunità
Telefono Convento
Telefono Parrocchia
Telefono Seminario
Fax Residenza
Fax Domicilio
Fax Ufficio
Fax Comunità
Fax Convento
Fax Parrocchia
Fax Seminario
Centralino Residenza
Centralino Domicilio
Centralino Ufficio
Centralino Comunità
Centralino Convento
Centralino Parrocchia
Centralino Seminario
Email
pubblico
Cellulare
pubblico
Telefono Residenza
pubblico
Telefono Ufficio
pubblico
Curriculum
Titoli di studio
Licenza in Filosofia, conseguita presso la Pontificia Univer­sità S. Tommaso D'Aquino in Roma in data 19/02/1988, con la valu­tazione finale di "Summa cum laude" (10/10 e lode).
Laurea in Filosofia, conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Bologna il 20/03/1987, con punti 110 su 110 e lode.
Baccellierato in Sacra Teologia, conseguito presso lo Studio Teologico Accademico Bolognese (STAB) sezione S. Domenico, in data 23/06/1990 con nota finale di "Summa cum laude" (10/10 e lode).
Maturità classica, conseguita nell'anno scolastico 1980/1981, presso il Liceo-Ginnasio "L. Galvani" di Bologna, con il voto di 60/60.
 
 
Titoli  ed esperienze professionali
Abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie superiori per le classi di concorso A037 (Filosofia e Storia) e A036 (Filosofia e Scienze dell'educazione), conseguite rispettivamente il 2/06/1992 e il 10/06/1992, tramite concorso ordinario.
 
-  Insegnamento nella scuola secondaria superiore, dal 1989 al 1996 come docente di Religione, e successivamente – quale vincitore di concorso a cattedre – docente a tempo indeterminato di Filosofia e Storia nei Licei (dal 9/10/1996 al 30/9/2007), attualmente in servizio in qualità di ricercatore in Pedagogia Generale, presso l’Università degli Studi di Padova.
 - Comando ministeriale presso l’UCIIM di Roma (dal 1.9.99 al 31.8.2004), con finalità di ricerca specifica nel campo della professionalità docente, e attività di progettazione e formazione docenti e dirigenti scolastici.
- Molti incarichi di attività di formazione e aggiornamento docenti, da parte della Direzione Scolastica Regionale dell’Emilia-Romagna e di diversi Uffici Scolastici Provinciali.
 
 
Attività didattiche e di Collaborazione didattica a livello universitario
- Riconosciuto cultore di Pedagogia generale dallafacoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (16/7/2002), e dalla Facoltà di Psicologia dello stesso Ateneo  (24/10/2002); e dalla Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bergamo (a partire dall'a.a. 2003/2004 a tutt'oggi) e di didattica generale (a partire dall'a.a. 2005/2006).
 
- Vincitore di concorso, quale Ricercatore universitario per il gruppo disciplinare M-PED 01 (Pedagogia Generale e sociale), presso l’Università degli studi di Padova. In servizio dal 1 ottobre 2007 a tutt’oggi.
 
- Dall’a.a. 1988/1989 a tutt’oggi, incaricato di insegnamento semestrale di "Introduzione alla filosofia e metodologia", presso lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna (aggregato alla Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino in Roma); nel corso degli anni ho insegnato anche altre discipline filosofiche, in particolare sono stato titolare per diversi anni del corso di "Etica generale".  

- aa. 2003/04 (per 8 ore) e 2004/05 (per 30 ore), incaricato per contratto del laboratorio didattico, a supporto dell’insegnamento di Pedagogia Generale (Prof. G. Bertagna), presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Bergamo.
 
- aa. 2004-2005, incaricato, per contratto, dell’insegnamento di Didattica generale con Laboratorio, per complessive  32 ore, Area 1, presso la Scuola di Specializzazione Insegnanti Secondaria SSIS dell'Università dell'Aquila.
 
- aa. 2005-2006, titolare dell'insegnamento di "Laboratorio di tecnologie dell'educazione" (10 ore), presso la SILSIS dell'Università di Bergamo e Brescia. Incaricato per contratto del laboratorio didattico (30 ore), a supporto dell’insegnamento di Pedagogia Generale (Prof. G. Bertagna), presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Bergamo.
 
- aa. 2005-2006, incaricato per contratto di un laboratorio didattico, per complessive 8 ore, nel corso di perfezionamento in Metodologia dell’insegnamento filosofico, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, dell’Università degli studi di Padova.
 
- aa. 2005-2006, incaricato, per contatto, dell’insegnamento di Educazione degli adulti, per un modulo di 15 ore, presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, dell’Università degli studi “La Sapienza”, di Roma.
 
- aa. 2006-2007, titolare dell'insegnamento di "Laboratorio di tecnologie dell'educazione" (10 ore), presso la SILSIS dell'Università di Bergamo e Brescia (sede di Bergamo).
 
- aa. 2006-2007, incaricato, per contatto, dell’insegnamento di Educazione degli adulti, per un modulo di 15 ore, presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, dell’Università degli studi “La Sapienza”, di Roma.
 
- aa. 2006-2007, incaricato, per contatto, dell’insegnamento di un modulo di 30 ore entro l’insegnamento di Didattica delle scienze dell’educazione con laboratorio, presso la SSIS dell’Università degli studi di Bologna, indirizzo Scienze Umane.
 
- a.a. 2007-2008, titolarità dell’insegnamento di Pedagogia Sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Educatore Professionale nei servizi sanitari, sede di Rovigo dell’Università di Padova e di Metodologia della ricerca pedagogica (36 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Scienze dell’Educazione dell’Università di Padova.
Incarico di insegnamento (12 ore) nel Corso di perfezionamento in Teoria e pratica della progettazione educativa, presso l’Università degli studi di Padova.
 
- a.a. 2008-2009, titolarità dell’insegnamento di Pedagogia Sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione e in quello in Educatore Professionale nei servizi sanitari, sede di Rovigo dell’Università di Padova; titolarità dell’insegnamento di Pedagogia Sociale (30 ore) presso la Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, sede di Padova, incaricato dell’insegnamento di Pedagogia generale (30 ore), presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in infermieristica, sede di Conegliano; incaricato dell’insegnamento di Metodologia educativa (30 ore), presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in infermieristica, sede di Padova.

- a.a. 2009-2010, titolarità dell’insegnamento di Pedagogia generale e sociale (72 ore), presso la Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione (curricolo FRSU), sede di Padova; titolarità dell’insegnamento di Pedagogia dei servizi scolastici, alla persona e nelle comunità (36 ore), presso la Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea specialistica in Programmazione e gestione dei servizi educativi, scolastici e formativi, sede di Rovigo. Incaricato dell’insegnamento di Pedagogia generale (30 ore), presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in Assistenza sanitaria, sede di Conegliano; incaricato dell’insegnamento di Pedagogia generale (30 ore), presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in infermieristica, sede di Conegliano.

- a.a. 2010-2011, titolarità dell’insegnamento di Pedagogia generale e sociale (72 ore), presso l'Università di Padova, Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione (curricolo FRSU), sede di Padova; titolarità dell’insegnamento di Pedagogia dei servizi scolastici, alla persona e nelle comunità (36 ore), presso la Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea specialistica in Programmazione e gestione dei servizi educativi, scolastici e formativi, sede di Rovigo. Incaricato dell’insegnamento di Pedagogia sociale (30 ore), presso la facoltà di Scienze della Formazione, sede di Rovigo.

- a.a. 2011-2012, Titolarità dell'insegnamento di Pedagogia generale e sociale presso l'Università di Padova, Facoltà di scienze della formazione, corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione;

- a.a. 2012-2013, Titolarità dell'insegnamento di Pedagogia generale e sociale presso l'Università di Padova, Dipartimento FISPPA, corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione;

- a.a. 2013-2014, Titolarità dell'insegnamento di Pedagogia generale e sociale presso l'Università di Padova, Dipartimento FISPPA, corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione;

Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
Partecipazione e coordinamento progetti di ricerca
Coordinamento esecutivo e redazione di una parte significativa del report della ricerca sul tema "Per la visibilità e la valorizzazione del lavoro delle donne nel settore dell'assistenza domiciliare" (Direttore prof. Luciano Corradini), affidata dall'Unione Europea all'U.C.I.I.M., nel contesto del Programma Occupazione NOW (New Opportunities for Women), N. 0883/E2/N/R. Il lavoro di ricerca è stato condotto dal 1999 al 2001 (report conclusivo presentato ai competenti uffici dell’Unione Europea).
Coordinamento scientifico della ricerca “Scuola, volontariato e bioetica”, promossa dall’UCIIM in collaborazione con la Direzione Scolastica Generale Regionale del Piemonte, il Centro Servizi Volontariato per il Piemonte. Gli strumenti di lavoro e il report finale sono visibili nell'area del Portale di bioetica dedicata alle "Ricerche sulla bioetica a scuola".
Membro del Comitato Tecnico Scientifico (con funzioni di coordinamento esecutivo) della ricerca nazionale sul tema “L’insegnamento come professione: Problemi di orientamento e di scelta professionale”, promossa dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) e affidata all’I. C. “F. Baracchini” di Villafranca – Bagnone e all’UCIIM.
Membro del Comitato Tecnico Scientifico della ricerca “Documentare il portfolio professionale degli insegnanti”, promossa dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna (Direttore scientifico dott. Giancarlo Cerini, Dirigente Tecnico USR - Emilia Romagna), in collaborazione con l’IRRE Emilia-Romagna, e le Associazioni Professionali degli insegnanti.
Direzione scientifica della ricerca "Bioetica e convivenza civile", promossa dall'IRRE Emilia-Romagna. 
Componente del Gruppo di ricerca sulla riforma del sistema di istruzione e formazione, costituito presso la cattedra di Didattica Generale dell’Università di Bergamo (Direttore Scientifico prof. Giuseppe Bertagna), poi confluito nel Centro di Ateneo per la Qualità dell’Insegnamento e dell’Apprendimento (CQIA) della medesima Università. 
Negli aa.aa. 2004-2006 coordinatore del gruppo di ricerca su “Funzioni tutoriali e tutor”, costituito presso la Direzione generale dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna, nell’ambito del Piano regionale di comunicazione, formazione, ricerca e monitoraggio, per l'attuazione della riforma degli ordinamenti scolastici in Emilia-Romagna, dal 29 dicembre 2004 
Negli stessi anni componente del gruppo di ricerca su “Educazione alla convivenza civile”, costituito presso la medesima Direzione generale e nell’ambito del medesimo Piano regionale. Tale gruppo pubblica i propri lavori su un sito tematico, collegato a quello dell’USR Emilia-Romagna (www.convivenzacivile.it), di cui sono tutt’ora responsabile scientifico.
Componente del gruppo di ricerca universitario sull’identità professionale e la formazione degli insegnanti (Dir. Prof. P. Bertolini), presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione Università di Bologna (aa. 2003/04 e 2004/05) ex 60%
Componente gruppo di ricerca universitario sulla competenza degli insegnanti (Dir. Prof. M.T. Moscato), presso il Dip. di Scienze dell’Educazione di Bologna (2005/06) ex 40% 
Componente gruppo di ricerca universitario sulle competenze professionali dei Dirigenti Scolastici (Dir. prof. C. Xodo), presso il Dip. di Scienze dell’Educazione, dell’Università di Padova. 
Componente gruppo di ricerca universitario sul Talento e il merito (Dir. prof. C. Xodo), presso il Dip. di Scienze dell’Educazione, dell’Università di Padova (a.a. 2008-2009). 
Componente del gruppo di ricerca PRIN, sulle competenze professionali degli insegnanti, (Dir. prof. C. Xodo), presso il Dip. di Scienze dell’Educazione, dell’Università di Padova (a.a. 2008-2009). 
Componente del gruppo di ricerca FSE, sul tema: Professioni nel sociale: identità e differenza nelle professioni di cura. Studi di caso sulle competenze dichiarate e agite, (resp. Scientifico prof. C. Xodo), presso il Dip. di Scienze dell’Educazione, dell’Università di Padova (a.a. 2009-2010).
Componente del gruppo di ricerca di Ateneno (ex 60%), sul tema: Le relazioni romantiche, capacità di intimità: per un’educazione affettivo-sessuale in adolescenza oggi (resp. Scientifico prof. C. Xodo), presso il Dip. di Scienze dell’Educazione, dell’Università di Padova (a.a. 2010-2012).

Partecipazione a Consigli  scientifici, Commissioni e Comitati ministerali e regionali
Già membro della Commissione Ministeriale per l'attuazione della legge sul riordino dei cicli di istruzione (L. 30/2000).
Già membro del Gruppo di studio sul profilo d’uscita dello studente alla fine del secondo ciclo scolastico e formativo, nominata dal MIUR (lettera di incarico del 2/12/2002 - prot. n. 21203).
Membro del "Gruppo regionale di regia", costituito presso l'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia-Romagna, con funzioni di coordinamento del Piano regionale di comunicazione, formazione, ricerca e monitoraggio, per l'attuazione della riforma degli ordinamenti scolastici in Emilia-Romagna (aa. ss. 2005/2006 - 2006/2007).
Membro della commissione ministeriale su “Cittadinanza e Costituzione”, nominata dal MIUR nel 2008.
Consigliere Centrale dell’UCIIM (associazione professionale di docenti e dirigenti della scuola e della formazione professionale), dal 2006 (dopo essere stato cooptato come consulente scientifico dal 2001 al 2006).
Già Direttore Responsabile della rivista “Religioni e sette nel mondo” dal 1999 al 2007.
Direttore Scientifico del Portale di bioetica (www.portaledibioetica.it), dal 2000 a tutt’oggi.
Membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto “Veritatis Splendor” di Bologna.
Allegati
Principali pubblicazioni
A) Volumi
  1. Scienza e persona umana. Doveri e diritti dei ricercatori, il Mulino, Bologna 1994, pp. 272.
  2. Spiritismo. Cose dell’altro mondo. Un confronto con scienza e fede, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 1998. Il testo è stato tradotto in lingua spagnola, dall’ed. San Pablo, Madrid 1999 (Espiritismo. Un difìcil diàlogo con la fe y la ciencia) e in lingua croata, dall’ed. Ne Zivi Covjek Samo o Kruhu (in corso di stampa).
  3. Nuove religioni del continente americano, Queriniana, Brescia 2002.
  4. Bioetica e convivenza civile, IRRE - Emilia Romagna, Bologna 2004.
  5. Verso una didattica riflessiva, Conquiste, Bologna 2005.
  6. Curatela, Cittadini sulla strada. L’educazione alla sicurezza stradale come componente della convivenza civile, Armando, Roma 2007.
  7. Cammini del conoscere, Giunti, Firenze 2008.
  8. Lineamenti di pedagogia sociale, Armando, Roma 2009.
  9. Sui sentieri della meraviglia. Lezioni di introduzione alla filosofia, Il Giardino dei pensieri, Bologna 2012
  10. L. Corradini, A. Porcarelli. Nella nostra società. Cittadinanza e costituzione, SEI, Torino 2012
  11. Educazione e politica. Paradigmi pedagogici a confronto, FrancoAngeli,  Milano 2012
  12. La religione e la sfida delle competenze, SEI,  Torino 2014
  13. G. Mollo, A. Porcarelli, D. Simeone, Pedagogia sociale, La Scuola, Brescia 2014
  14. Saper guardare al di là degli occhi. Come percorrere i sentieri della vita imparando dalle proprie esperienze, Diogene Multimedia, Bologna 2016
  15. Progettare per competenze. Basi pedagogiche e strumenti operativi, Diogene Multimedia, Bologna 2016
B) Saggi in volumi
  1. Riflessioni sulle possibilità, i limiti e le modalità di un approccio interdisciplinare ai problemi scientifici, in AA.VV., Il rapporto di Napoli sul problema mente-corpo, a cura di G. Del Re - E. Mariani, I.P.E., Napoli 1991, pp. 371-376.
  2. Il rapporto tra filosofia e medicina nella storia del pensiero, in: Aa. Vv., Etica dell'atto medico, a cura di A. Lobato, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1991, pp. 42-101.
  3. Tolleranza ed intolleranza delle nuove fedi, in AA. VV., Ristendere i diritti umani?, ed. del Rezzara, Vicenza 1993, pp. 131-146.
  4. Le pratiche spiritistiche e il loro incentivo alla diffusione del relativismo religioso, in Aa. V.v., Il relativismo religioso sul finire del secondo millennio (Atti del Convegno di Studi promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, Segretariato per l’Ecumenismo e il Dialogo della C.E.I., G.R.I.S.), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1996, pp. 221-257.
  5. Spunti di inculturazione dal mondo delle sette, in: Aa. Vv. Approfondimento concettuale della fede e inculturazione (Atti del 5° Convegno di studio dello Studio Teologico Accademico Bolognese), Edizioni Studio Domenicano (ESD), Bologna 1996, pp. 182-223.
  6. Bioetica si dice in molti sensi, in: Provveditorato agli Studi di Torino – Centro Mauriziano di Bioetica, Bioetica una sfida per l’educazione, Arti Grafiche San Rocco, Torino 1998, pp. 18-27.
  7. Possibilità e limiti di un approccio interdisciplinare in prospettiva didattica, in: Aa. Vv. (a cura di F. Facchini) “Scienza e conoscenza. Verso un nuovo umanesimo” (atti del Convegno Internazionale su “Scienza e conoscenza. Verso quale razionalità?”, promosso a Bologna dal Comitato per il Giubileo dell’Arcidiocesi e dall’Università degli Studi per il Giubileo dei docenti universitari), Editrice Compositori, Bologna 2000, pp. 269-273. ISBN: 88-7794-260-6.
  8. Insegnare la filosofia medievale. Stereotipi e innovazioni didattiche, in: Aa. Vv. (a cura di F. De Natale), “Forme di scrittura filosofica. Elementi di teoria e didattica”, Dipartimento di Scienze Filosofiche dell’Università di Bari, ed. Franco Angeli, Milano 2001, pp. 217-237.
  9. voce New Age, in: Giuseppe Tanzella-Nitti e Alberto Strumia (a cura di), Dizionario interdisciplinare di Scienza e Fede. Cultura scientifica, filosofia e teologia, Urbaniana University Press - Città Nuova, Roma 2002, Tomo I, pp. 1044-1061.
  10. voce Religione, in: Giuseppe Tanzella-Nitti e Alberto Strumia (a cura di), Dizionario interdisciplinare di Scienza e Fede. Cultura scientifica, filosofia e teologia, Urbaniana University Press - Città Nuova, Roma 2002, Tomo II, pp. 1199-1218.
  11. Nascere non è solo un fatto biologico, in Aa. Vv. (a cura di Maria Paola Tripoli), Le nuove frontiere del nascere, Collana “Bioetica in Educazione”, Regione Piemonte, Torino 2002, pp. 3-13.
  12. La bioetica per una nuova sintesi educativa, in: L. Corradini, W. Fornasa, S. Poli (a cura di), Educare alla convivenza civile. Educare istruire formare nella scuola italiana, Armando, Roma 2003, pp. 285-290.
  13. Note per una biografia professionale degli insegnanti, in: Aa. Vv. (a cura di AIMC, APS, CIDI, DIESSE, FINISM, MCE, UCIIM), Il portfolio degli insegnanti. Per documentare il curriculum professionale dei docenti, IRRE - Emilia Romagna - Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, Bologna 2004 / Tecnodid, Napoli 2005, collana “I Quaderni dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna”, pp. 91-102.
  14. UCIIM: identità e vocazione professionale dell’insegnante, in: Aa. Vv. (a cura di AIMC, APS, CIDI, DIESSE, FINISM, MCE, UCIIM), Il portfolio degli insegnanti. Per documentare il curriculum professionale dei docenti, IRRE - Emilia Romagna - Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, Bologna 2004 / Tecnodid, Napoli 2005, collana “I Quaderni dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna”, pp. 216-236.
  15. La professionalità docente nella letteratura scientifica, in: L. Corradini (a cura di), Insegnare perché? Orientamenti, motivazioni, valori di una professione difficile, Armando, Roma 2004, pp. 23-84.
  16. Metodi e strategie di formazione degli insegnanti: valutazione di alcune esperienze sul campo, in: L. Corradini (a cura di), Insegnare perché? Orientamenti, motivazioni, valori di una professione difficile, Armando, Roma 2004, pp. 171-191. ISBN: 88-8358-564-X
  17. Schiavitù, antiche e nuove, in: G. Russo (a cura di), Enciclpedia di bioetica e sessuologia, Elledici, Leumann (TO) 2004, pp. 1548-1553.
  18. Indicazioni nazionali, in G. Cerini - M. Spinosi (a cura di), Voci della scuola 2005. Idee e proposte per la ricerca e l'innovazione, Tecnodid, Napoli 2004, pp. 165-173.
  19. L'insegnamento della bioetica nel quadro dell'educazione alla convivenza civile: genesi e prospettive, in: A. Porcarelli (a cura di), Bioetica e convivenza civile, IRRE - Emilia Romagna, Bologna 2004, pp. 35-61.
  20. Dimensioni della cultura religiosa nell'integrazione scolastica. Il nodo della "religiosità alternativa", comunicazione tenuta al Convegno internazionale su “Educazione Interculturale nel contesto internazionale”, dell’Università degli Studi di Verona, Verona 20-23 aprile 2005 (in corso di stampa).
  21. L'identità e l'educazione alla convivenza civile, Relazione tenuta al Convegno Nazionale di Pastorale della scuola della CEI su "L'adolescente e la costruzione dell'identità. Il secondo ciclo dell'istruzione e e della formazione e la comunità cristiana" (Grosseto, 6-9 luglio 2005), in: "Notiziario dell'Ufficio Nazionale per l'Educazione, la Scuola e l'Università - Quaderni della Segreteria Generale CEI", n. 21, Roma, ottobre 2005, pp. 121-135.
  22. La logica dell’educazione alla Convivenza civile in rapporto all’azione didattica e alla cultura professionale degli insegnanti, in: “Annali dell’istruzione”, Bimestrale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Roma, n. 4/2005, pp. 105-113.
  23. Educare la persona, il cittadino, il lavoratore. Linee per un'educazione alla convivenza civile nella pedagogia di Luciano Corradini, in: S. Chistolini (a cura di), Cittadinanza e convivenza civile nella scuola europea. Saggi in onore di Luciano Corradini, Armando, Roma 2006, pp. 313-333. ISBN: 978-88-8358-928-9
  24. Il possibile apporto dei genitori all’educazione alla convivenza civile, in: S. Versari (a cura di), Genitori nella scuola della società civile, collana “I Quaderni dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna”, Tecnodid, Napoli 2006, pp. 66-75.
  25. Temi di filosofia dell’educazione alla base del personalismo pedagogico di Gesualdo Nosengo, in: G. Vico (a cura di), Pedagogia generale e filosofia dell’educazione. Seminari itineranti interuniversitari di pedagogia generale, Vita e Pensiero, Milano 2006, pp. 198-205.
  26. Il destino dell’uomo nelle dottrine spiritiste: un modello “pedagogico” e consolatorio della vita ultraterrena, in: Aa. Vv., Escatologia, aldilà, purgatorio, culto dei morti, Biblioteca egidiana, Tolentino 2006, pp. 237-243.
  27. Costruire "dispute virtuali" di filosofia mediante le TIC, in: L. Rossetti - C. Chiapperini (a cura di), Filosofare con i bambini e i ragazzi. Atti delle giornate di studio di Villa Montesca (Città di Castello, 31 marzo - 3 aprile 2005), Morlacchi, Perugia 2006, pp. 129-150.
  28. Formare il docente di scienze umane, in: C. Xodo (a cura di), Dimensioni della professione docente. Cultura competenza Deontologia, Atti della V Biennale internazionale sulla didattica Universitaria (Padova, 1-3 dicembre 2004), Pensa Multimedia, Lecce 2006, Vol. I, pp. 227-239.
  29. Dalla centralità della persona alla personalizzazione degli apprendimenti, in: G. Boselli – M. Seganti (a cura di), Dal pensare delle scuole: riforme. La nuova forma della scuola immaginata da chi vi opera, Armando, Roma 2006, pp. 92-105. ISBN: 88-8358-755-3
  30. L'alleanza tra fede e ragione per una cultura della vita, in : Aa. Vv., Tra etica e bioetica Prospettive di definizione della cultura della vita, Paravia, Torino 2007, pp. 10-22. ISBN: 978-88-395-0727-3
  31. Bioetica educazione e scuola, in : Aa. Vv., Tra etica e bioetica Prospettive di definizione della cultura della vita . Premesse culturali per la progettazione didattica, Paravia, Torino 2007, pp. 35-43. ISBN: 978-88-395-0727-3
  32. Funzione tutoriale nella professionalità docente: orizzonti e prospettive, in: C. Vescini (a cura di), Funzioni tutoriali. Ricerca sul curricolo e professionalità didattica, Tecnodid, Napoli 2007, pp. 27-44, ISBN: 978-88-86100-32-8
  33. Introduzione, in: A. Porcarelli (a cura di), Cittadini sulla strada. L’educazione alla sicurezza stradale come componente della convivenza civile, Armando, Roma 2007, pp. 11-18, ISBN: 978-88-6081-260-5
  34. Basi pedagogiche dell’educazione sociale e civile degli adolescenti, in: A. Porcarelli (a cura di), Cittadini sulla strada. L’educazione alla sicurezza stradale come componente della convivenza civile, Armando, Roma 2007, pp. 38-66, ISBN: 978-88-6081-260-5
  35. Strategie per la formazione degli insegnanti nell’ambito dell’educazione alla convivenza civile, in: A. Porcarelli (a cura di), Cittadini sulla strada. L’educazione alla sicurezza stradale come componente della convivenza civile, Armando, Roma 2007, pp. 117-140, ISBN: 978-88-6081-260-5
  36. Il metodo della ricerca, in: A. Mazzoni (a cura di), Staminali. Possibilità terapeutiche, rapporti tra scienza ed etica; Edizioni studio Domenicano, Bologna 2007, pp. 5-9. ISBN: 978-88-7094-671-0
  37. Il dibattito sulle cellule staminali in prospettiva educativa, in: A. Mazzoni (a cura di), Staminali. Possibilità terapeutiche, rapporti tra scienza ed etica; Edizioni studio Domenicano, Bologna 2007, pp. 95-104. ISBN: 978-88-7094-671-0
  38. Le azioni didattiche: la lezione, in: M. T. Moscato (a cura di), Insegnare scienze umane, CLUEB, Bologna 2007, pp. 125-149. ISBN: 978-88-491-2966-3
  39. L’educazione personalizzata e l’insegnamento delle scienze umane, in: M. T. Moscato (a cura di), Insegnare scienze umane, CLUEB, Bologna 2007, pp. 151-184. ISBN: 978-88-491-2966-3
  40. Tradizione e rinnovamento nell’insegnamento della filosofia, in: M. T. Moscato (a cura di), Insegnare scienze umane, CLUEB, Bologna 2007, pp. 185-196. ISBN: 978-88-491-2966-3
  41. Il Ruolo di S. Tommaso d'Aquino nel pensiero pedagogico di Nosengo. In: L. Corradini (a cura di) Laicato cattolico educazione e scuola in Gesualdo Nosengo. La formazione, l'opera e il messaggio del fondatore dell'UCIIM, ELLEDICI, Leumann TO 2008, pp. 173-189. ISBN: 978-88-01-03898-9.
  42. Funzione euristica dei “classici” pedagogici nella ricerca teorica in Pedagogia generale, in: S. S. Macchietti, G. Serafini (a cura di), La ricerca sull’educazione tra pedagogia e storia, Pensa MultiMedia, Lecce 2008, pp. 207-223. ISBN: 978-88-8232-615-9
  43. Sguardo sintetico, in Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Nazionale per l’Irc (a cura di), L’insegnamento della religione risorsa per l’Europa. Atti della ricerca del Consiglio delle conferenze episcopali d’Europa, Elledici, Leumann (TO) 2008, pp. 298-304. ISBN 978-88-01-04116-3
  44. Scienza, etica e progresso: alla ricerca delle leggi per uno sviluppo interiore, in: M. T. Russo (a cura di), Oltre il presente liquido. Temi di antropologia ed etica sociale, Armando, Roma 2008, pp. 27-38. ISBN 978-88-6081-418-0
  45. Ragioni di evoluzione del profilo pedagogico dell’insegnante di religione cattolica, tra mutamenti istituzionali, istanze ecclesiali e dati empirici, in R. Quaglia, L. Ferro, M. Fraire (a cura di), Religione, Scuola, Educazione, Identità, Pensa MultiMedia, Lecce 2008, pp. 235-244. ISBN 978-88-8232-625-8
  46. Il dialogo interreligioso come base per la realizzazione del dialogo interculturale, in I. Gatti, F. Pittalà, L. Valente (a cura di), Il contributo del sistema della formazione professionale al dialogo interculturale - Atti del XX Seminario di formazione europea, CIOFS/FP - ISFOL, Roma 2009, pp. 215-228
  47. Identità pedagogica e struttura epistemologica della disciplina C&C, in L. Corradini (a cura di), Cittadinanza e costituzione. Disciplinarità e trasversalità alla prova della sperimentazione nazionale. Una guida teorico-pratica per docenti, Tecnodid, Napoli 2009, pp. 43-54. ISBN 978-88-86100-50-2


C) Articoli su riviste
  1. Responsabilità etica e sapere scientifico: una sfida per la filosofia, in "Il futuro dell'uomo", N° 2 - anno XV, Firenze, 1988, pp. 87-112.
  2. Metodo sperimentale e filosofia della natura, in "Il futuro dell'uomo", N° 1 - anno XVII, Firenze 1990, pp. 83-108.
  3. Metodo sperimentale e filosofia della natura (II parte), in "il futuro dell'uomo", N° 2 - anno XVII, Firenze 1990, pp. 99-116.
  4. La meraviglia, alba della razionalità filosofica, in "Divus Thomas", N° 1 - anno 95°, Bologna 1992, pp. 40-65.
  5. Gnosi antica e “sapientia” tomista. Elementi per un confronto speculativo, in “Con-tratto”, N° 1, anno I, Padova 1992, pp. 99-123.
  6. I Testimoni di Geova e la scuola, in “Sètte e Religioni”, N° 11 - anno III, Bologna 1993, pp. 89-112.
  7. L'uomo e il mistero della morte, in "I Martedì", N° 5 (114) - anno XVII, Bologna, giugno 1993, pp. 35-37.
  8. L’eterna ricerca della felicità, in “Sètte e Religioni”, N° 14 - anno IV, Bologna 1994, pp. 162-174.
  9. Modelli e analogie, in "I Martedì", N° 6 (125) - anno XVIII, Bologna, Luglio-Agosto 1994, pp. 55-58.
  10. Una “disputatio” per il liceo, in “Bollettino della Società Filosofica Italiana, N° 157 - Nuova serie -, Roma gennaio-aprile 1996, pp. 43-59.
  11. Il New Age: una forma di gnosticismo moderno, in “Religioni e sette nel mondo”, N. 6, anno II, Bologna 1996, pp. 51-77.
  12. Sguardo antropologico sul satanismo, in “Religioni e sette nel mondo”, N. 8, anno II, Bologna 1996, pp. 31-46.
  13. Il problema del destino dell’uomo nei miti greci dell’età arcaica, in “Sacra Doctrina”, N. 1, anno XLIII, Bologna 1998, pp. 72-116.
  14. Ricerca filosofica e mediazione didattica: questioni di didattica della filosofia, in “La scuola e l'uomo”, N. 11 - anno LVI, Roma novembre 1999, pp. 291-295.
  15. I giovani insegnanti di fronte al concorso ordinario, in “La scuola e l'uomo”, N. 2 - anno LVII, Roma febbraio 2000, pp. 41-43.
  16. Tutti i segreti di una “non generazione”, in “I Martedì”, n. 183 (n. 4 – anno XXIV), maggio 2000, pp. 9-12.
  17. Educare alla vita, in “Nuova secondaria”, n. 10 – anno XVII, Brescia, 15 giugno 2000, pp. 24-27.
  18. Nuovo ruolo delle associazioni professionali nella formazione dei docenti, in “La scuola e l'uomo”, N. 7 - anno LVII, Roma, luglio 2000, pp. 197-199.
  19. Gli studenti nel cuore della F.O.: area 3, “La scuola e l'uomo”, N. 8/9 - anno LVII, Roma, agosto - settembre 2000, pp. 234-236.
  20. Burocrate della cultura? No, grazie. Formazione dei docenti tra modello burocratico e nuove strategie di empowerment, in “I Martedì”, n. 189 (n. 10 – anno XXIV), dicembre 2000, pp. 6-8.
  21. Formazione a distanza nel sito “BDP”, in “La scuola e l'uomo”, N. 4 - anno LVIII, Roma, aprile 2001 pp. 113-114.
  22. Essere cittadini della scuola, in “La scuola e l'uomo”, N. 5 - anno LVIII, Roma, maggio 2001 pp. 143-145.
  23. Ricerca UCIIM su “Bioetica, scuola e volontariato”: lavori in corso, in “La scuola e l'uomo”, N. 7/8 - anno LVIII, Roma, luglio-agosto 2001 pp. 216-220.
  24. Didattica della bioetica attraverso le nuove tecnologie, in: “Insegnare Filosofia”, n. 1, anno VI, ottobre 2001, pp. 5-8.
  25. Scuola cattolica e domanda educativa, in “Docete”, n. 6, Marzo 2002, pp. 305-312.
  26. “Star bene a scuola” da insegnanti, in: “Scuola e didattica”, anno XLVII, n. 15, Brescia 15 aprile 2002, pp. 11-16.
  27. I nuovi bisogni di formazione nella costruzione dei curricoli degli studenti, in “La Scuola e l’uomo”, Roma, n. 8-9, agosto-settembre 2002, pp. 221-233.
  28. Il nodo dei modelli didattici nell’uso delle Nuove Tecnologie Multimediali, in “La Scuola e l’uomo”, Roma, n. 10, ottobre 2002, pp. 287-291.
  29. Bioetica a scuola: una sfida per la nostra società, in: "Bioetica e società", Edizioni del Cerro, Tirrenia (PI), n. 1/2003, pp. 43-50.
  30. L’orientamento per i disabili, in “Studium educationis” - rivista per la formazione nelle professioni educative, CEDAM, Padova, n. 1/2003, pp. 97-117.
  31. Documentare il portfolio professionale degli insegnanti, in “La scuola e l’uomo”, Roma, n. 1-2, gennaio-febbraio 2003, pp. 25-27.
  32. Tra dignità e doveri, in “Nuova secondaria”, n. 2/2003, Brescia, ottobre 2003, pp. 27-29.
  33. Il rapporto tra educazione alla convivenza civile e bioetica nel contesto della riforma del sistema scolastico, in: "Bioetica e società", Edizioni del Cerro, Tirrenia (PI), n. 1/2004, pp. 57-62.
  34. Il dibattito sull'identità professionale dell'insegnante: ipotesi di lavoro per una ricerca, in “La scuola e l’uomo”, Roma, n. 1-2, gennaio-febbraio 2004, pp. 18-22.
  35. La dimensione sovraindividuale della persona nel PECUP, in “Scuola e didattica”, n. 10/2004, Brescia, febbraio 2004, pp. 12-15.
  36. L'IRC nel quadro istituzionale della Riforma, in "Nuova Secondaria", n. 10/2004, Brescia, giugno 2004, pp. 14-16.
  37. Simposio europeo sulle sfide dell’educazione, in “La Scuola e l’uomo”, n. 8-9/2004, Roma, agosto-settembre 2004, pp. 193-195.
  38. Piani di lavoro annuali. Filosofia, in "Nuova Secondaria", n. 1/2004, Brescia, settembre 2004, pp. 45-49.
  39. Insegnamento e unità del sapere, in "Orientamenti pedagogici", vol. 51, n. 5, Erickson, Trento settembre-ottobre 2004, pp. 833-842.
  40. L'IRC nel contesto pedagogico e didattico del nuovo sistema di istruzione e formazione, in "Scuola e didattica", n. 4/2004, Brescia, ottobre 2004, pp. 44-46.
  41. La ricerca dell'unità del sapere. Orizzonti culturali e pedagogici, in "Scuola e didattica", n. 7, La Scuola, Brescia, dicembre 2004, pp. 18-21.
  42. Orizzonti pedagogici della riforma Moratti, in "Orientamenti pedagogici", vol. 51, n. 6, Erickson, Trento, novembre-dicembre 2004, pp. 981-1008.
  43. Il secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione tra bozze e “anticipazioni”, in “La Scuola e l’uomo”, n. 1-2/2005, Roma, gennaio-febbraio 2005, inserto sulla riforma, pp. IX-XII.
  44. Insegnamento della bioetica e nuove frontiere della convivenza civile, in: “Innovazione educativa”, n. 1, gennaio 2005, pp. 63-66.
  45. Le linee della riforma del secondo ciclo. Un’analisi e un commento, in “Nuova secondaria”, n. 6/2005, Brescia, febbraio 2005, pp. 27-29.
  46. I fondamenti di una filosofia dell’educazione in Tommaso d’Aquino e nell’opera di Corallo, in: “Itinerarium”, anno 13, n. 29, Catania, gennaio-aprile 2005, pp. 63-84.
  47. Il posto della bioetica, in: “Nuova secondaria”, n. 10/2005, Brescia, giugno 2005, pp. 13-15.
  48. Educazione alla convivenza civile, in: “Nuova secondaria”, n. 1/2005, Brescia, settembre 2005, pp. 31-34.
  49. Pedagogia e scienze umane, in: “Nuova secondaria”, n. 1/2005, Brescia, settembre 2005, pp. 68-74 (in collaborazione con Giorgio Chiosso).
  50. Funzioni tutoriali e tutor, in: “Innovazione educativa”, Irre – Emilia Romagna, allegato al n. 7, Bologna, settembre 2005, pp. 51-55.
  51. Il dibattito bioetico tra laicità e laicismo: prospettive educative, in: "Bioetica e società", Edizioni del Cerro, Tirrenia (PI), n. 3/2005, pp. 15-25.
  52. Le parole della riforma. Profilo educativo culturale e professionale: attori e funzioni, in: "Nuova secondaria", n. 3, Brescia, novembre 2005, pp. 28-29.
  53. Le parole della riforma. Obiettivi specifici di apprendimento, in: "Nuova secondaria", n. 4, Brescia, dicembre 2005, pp. 24-25.
  54. Lessico della riforma. Il Profilo educativo, culturale e professionale dello studente, in: “Scuola e didattica”, n. 7, Brescia, dicembre 2005, pp. 9-11.
  55. Lessico della riforma. Gli Obiettivi generali del processo formativo, in “Scuola e didattica”, n. 9, Brescia, gennaio 2006, pp. 15-16.
  56. Le parole della riforma. Obiettivi formativi, in: "Nuova secondaria", n. 6, Brescia, febbraio 2006, pp. 18-19.
  57. Lessico della riforma. Gli obiettivi specifici di apprendimento, in: “Scuola e didattica”, n. 11, Brescia, Febbraio 2006, pp. 17-18.
  58. Lessico della riforma. Gli obiettivi formativi, in: “Scuola e didattica”, n. 12, Brescia, marzo 2006, pp. 14-15.
  59. La dimensione educativa nei seguenti ambiti: la vita affettiva, il lavoro e il tempo libero, la fragilità umana, la tradizione, la cittadinanza (a cura delle Regioni), in: “Notiziario del Servizio Nazionale IRC”, 1/2006 – Quaderni della Segreteria Generale della CEI, n. 4, Aprile 2006, pp. 26-33.
  60. Un modello “blended” di disputa filosofica “a distanza”, in: "Nuova secondaria", n. 10, Brescia, giugno 2006, pp. 68-70.
  61. Unità di apprendimento: i diversi volti del progresso, in: "Nuova secondaria", n. 1, Brescia, settembre 2006, pp. 52-54.
  62. Suggestioni del Convegno di Verona: quali prospettive per la scuola e l’IRC?, in: “Notiziario del Servizio Nazionale IRC”, 1/2007 – Quaderni della Segreteria Generale della CEI, n. 2, gennaio 2007, pp. 139-150.
  63. Gli “assi culturali” del biennio unitario, in: "Nuova secondaria", n. 2, Brescia, ottobre 2007, pp. 22-25.
  64. Bioetica e vita. Quale bioetica per il volontariato?, in: “Il filo di Arianna”, n. 17, Verbania, marzo 2008, pp. 22-24.
  65. L’educazione ambientale nella scuola: rischi da evitare e avvertenze pedagogiche, in: “Orientamenti Pedagogici”, n. 6, Trento, novembre-dicembre 2008, pp. 1179-1182.
  66. Cittadinanza e Costituzione. Ipotesi pedagogiche, in: "Nuova secondaria", n. 5, Brescia, gennaio 2009, pp. 11-13.
  67. Coltivare i talenti per migliorare la società, in “Scuolainsieme”, n. 1, Catania, ottobre-novembre 2008, pp. 29-30.
  68. Basi pedagogiche e strumenti operativi della sperimentazione, in “Quaderni della Segreteria Generale CEI”, n. 5, febbraio 2009 (Notiziario del Servizio Nazionale IRC, n. 1), pp. 138-151.
Allegati
Altre informazioni
Allegati