Rita ZANOTTO
Orario di ricevimento:
Email: zanotto.rita84@gmail.com
MODIFICA
Curriculum
Curriculum vitae et studiorum
di RITA ZANOTTO
nata a Casalecchio di Reno (Bologna) il 27.6.1964
residente a Bologna, via Lombardia 19
tel. 051.541.141, tel. personale 349.4591995.
Titoli di studio e qualifiche
- Maturità Classica conseguita presso il Liceo Ginnasio Statale “L. Galvani” di Bologna, A.S. 1982/83,
con il punteggio di 58/60.
- Laurea in Lettere Classiche conseguita presso l’Università di Bologna nell’A.A. 1986/87, con il massimo
dei voti e la lode. Materia di tesi: Archeologia Cristiana, con tesi dal titolo: Gli insediamenti ariani nell’area
padana (relatore prof. R. Farioli Campanati).
- Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica conseguito presso l’Archivio di Stato di Bologna il
1.6.1989, con punti 131/150.
- Diploma della Scuola di Perfezionamento in Archeologia dell’Università di Bologna (A.A. 1989/90),
con il massimo dei voti e la lode. Materia di tesi: Archeologia Cristiana, con tesi dal titolo: Insediamenti goti
e longobardi in Italia Settentrionale: il caso di Verona (relatore prof. R. Farioli Campanati).
- Dottore di ricerca in Archeologia Tardoantica e Medioevale, VII ciclo, con tesi dal titolo: I reimpieghi di
scultura architettonico-decorativa a Ravenna e nel ravennate tra tarda antichità e altomedioevo.
- Borsista post-dottorato in Scienze dell’Antichità all’Università di Bologna (A.A. 1998/99 e 1999/2000),
per una ricerca dal titolo: Corpus dei reimpieghi architettonico-decorativi nei territori dell’Esarcato di
Ravenna dall’età tardoantica all’età moderna (secoli V-XVI).
- Dal 1988 membro della missione archeologica italo-siriana a Bosra (Siria) dalla prof.ssa R. Farioli
Campanati dell’Università di Bologna e patrocinata dal Ministero per gli Affari Esteri.
- Cultore della Materia Archeologia Cristiana presso l’Università di Bologna negli A.A.1999/2000 e 2000/
2001.
- Dal 1993 socio della Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico [= AISCOM] ,
dal 2003 collaboratore per le segnalazioni bibliografiche sul Bollettino dell’Associazione.
- Dal 2008/2009, membro effettivo del comitato insegnanti promotori della “Festa della Storia” e del progetto
“Le radici per volare” promossi dal Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio
e dal Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica dell’Università di Bologna.
- Lingue straniere: francese (livello C1 QER), inglese (B1), tedesco (comprensione scritto).
Borse di studio e ricerca fruite
- Marzo-dicembre 1988: corso di formazione professionale organizzato dalla Regione Emilia Romagna
(FSE) per “Tecnico di scavo archeologico con competenze CAD (Computer Aided Design).
- 14-22 aprile 1989: XXXVI CARB.
- 7-29 luglio 1989: borsa CEE (art. 50 del Trattato di Roma) di studio e scavo archeologico a Veria e Aiane
(Macedonia, Grecia).
- 30 marzo-4 aprile 1990: XXXVII CARB.
- 6 aprile-12 aprile 1992: XXXIX CARB.
- 29 aprile-5 maggio 1993: XL CARB.
- 1998-2000 Borsa di post-dottorato in Scienze dell’antichità, presso l’Università di Bologna, Dipartimento
di Archeologia (direttore prof. G. Sassatelli); coordinatore della ricerca prof. R. Farioli Campanati
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
Principali attività di scavo e ricerca archeologica
- Settembre 1986: Montarrenti (Siena), dir. prof. R. Francovich (Università di Siena).
- Gennaio e settembre 1987: operatore archeologico in campagna topografica nel Comune di Castenuovo
Berardenga (Siena), in collaborazione con l’Università di Siena.
- Maggio - giugno 1988: Arcoveggio (Bologna), dir. dr J. Ortalli (Soprintendenza Archeologica dell’Emilia-
Romagna).
- Luglio - settembre 1988: Classe (Ravenna), dir. dr. M. G. Maioli (Soprintendenza Archeologica dell’Emilia-
Romagna).
- Ottobre - novembre 1988: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con
responsabilità di un settore di scavo.
- Luglio 1989: Aiane-Kozane (Macedonia, Grecia), a cura dell’Eforia Bizantina di Veria (Macedonia).
- Luglio - ottobre 1989, e luglio 1990: Casalecchio di Reno (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia Romagna).
- Ottobre - novembre 1989: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con
responsabilità di un settore di scavo.
- Luglio - ottobre 1990: Piazza Santo Stefano e sagrato della chiesa (Bologna), dir. dr. S. Gelichi (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia-Romagna).
- Novembre 1990: operatore archeologico in campagna topografica nel comune di Bondeno (Ferrara).
- Maggio - agosto 1991: Palazzo Belloni (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza Archeologica dell’Emilia-
Romagna).
- 1992: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con responsabilità di un
settore di scavo.
- 29 settembre - 15 ottobre 1993: cripta della cattedrale di San Pietro (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia-Romagna), controlli archeologici come responsabile del cantiere.
- 21 ottobre - 19 novembre 1993: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna),
con responsabilità di un settore di scavo.
- 17 gennaio - 4 marzo 1994: cripta della cattedrale di San Pietro (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia-Romagna), con responsabilità del cantiere.
- 3-23 novembre 1994: Bosra (Siria), dir. Prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con responsabilità
di un settore di scavo.
- Ottobre 1998: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con responsabilità
di un settore di scavo.
- 29 marzo-28 maggio 1999: cripta della cattedrale di San Pietro (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia-Romagna), con responsabilità del cantiere.
- 22 ottobre - 3 novembre 1999: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con
corresponsabilità di un settore di scavo.
- Novembre 2002: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), collaborazione
all’attività della missione archeologica.
Partecipazione a convegni.
- VII congresso nazionale di Archeologia Cristiana (Cassino, 20-24 settembre 1993) – comunicazione
Problematiche del reimpiego architettonico-decorativo tardoantico e altomedievale nel Ravennate; cf.
Articoli e contributi, n° 3.
- XLI CARB (Ravenna, 12-16 settembre 1994) – relazione I reimpieghi di scultura architettonica nei
campanili ravennati; cf. Articoli e contributi, n° 4.
- Convegno internazionale di Studi “Storia dell’Arte Marciana” (Venezia, Università “Ca’ Foscari”, 11-14
ottobre 1994), coordinato dal Prof. Renato Polacco.
- XLII CARB (Ravenna, 14-19 maggio 1995) – relazione Reimpieghi di scultura architettonica e rapporti
con l’Antico: il caso di Ravenna; cf. Articoli e contributi, n° 7.
- XLIII CARB (Ravenna, 22-26 marzo 1997) – relazione Antiquarium di Bosra: materiali in bronzo; cf.
Articoli e contributi, n° 9.
- VI Colloquio AISCOM (Venezia, 20-23 gennaio 1999) – relazione Riesame iconografico di un pannello
musivo in Sant’Apollinare nuovo (Ravenna); cf. Articoli e contributi, n° 13.
- VII Colloquio AISCOM (Pompei, 22-25 marzo 2000) – relazione Mosaici (e sectilia) reimpiegati da
Ravenna ad Aquisgrana: contesto storico e questioni aperte; cf. Articoli e contributi, n° 14
- Giornata di Studi “L’ antica diocesi di Voghenza. Le radici cristiane di Ferrara” (Castello di Belriguardo-
Voghiera [Ferrara], 25 giugno 2000) – relazione – Problematiche del reimpiego della scultura architettonica
nel ferrarese (Pomposa e Ferrara) tra tarda antichità e Altomedioevo; cf. Articoli e contributi, n° 15.
- Seminario di specializzazione in Storia dell’Arte “Venezia e Bisanzio”, promosso dall’Istituto Veneto di
Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con l’Ecole du Louvre, Parigi – relazione con visita-lezione a
Sant’Apollinare nuovo di Ravenna (14 settembre 2001); cf. Articoli e contributi, n° 16 .
- XVII Congresso internazionale del CISAM “Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale (Ravenna
6-12 giugno 2004); comunicazione Pratica del reimpiego architettonico in una capitale tardoantica: il
caso di Ravenna; cf. Articoli e contributi, n° 17.
- XV International Conference on Patristic Studies (Oxford, 6-11 August 2007) – comunicazione Liturgia
ariana? Tracce nei monumenti e mosaici di Ravenna; cf. Articoli e contributi, n° 23.
- Convegno internazionale organizzato dall’Università di Bologna, Dipartimento di Archeologia, “Ideologia
e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo). Il ruolo dell’autorità ecclesiastica
alla luce delle nuove ricerche, (Bologna e Ravenna, 26-29 novembre 2007)”; relazione Committenza
e reimpiego nell’architettura ravennate tra Tarda Antichità e Alto Medioevo; cf. Articoli e contributi, n°
22.
- Giornata di studi “Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al
Medioevo in Emilia Romagna” (19 dicembre 2009); relazione I crani chiodati di epoca medievale (VIIIX)
della cattedrale di San Pietro (Bologna); cf. Articoli e contributi, n° 24.
Coordinamento della Tavola Rotonda tenutasi nella Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna il 25 ottobre 2017 dal titolo: "Nel cuore della distruzione e della costruzione: beni archeologici e architettonici in Siria e in Emilia-Romagna", con interventi di G. Bucci, R. Carrino, R. Farioli, Rita Zanotto, E. Janulardo e C. Manenti, nell'ambito della XIV Festa Internazionale della Storia.
- Coordinamento della Tavola Rotonda tenutasi nella Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna il 29 ottobre 2018 dal titolo: "Spirito e/o autorità: un conflitto insanabile? L'esperienza del cristianesimo antico". Lezione magistrale di Giancarlo Rinaldi in dialogo con i curatori del volume "Il Divino In/quieto" (Ed. Morcelliana, 2018) Francesco Pieri, Fabio Ruggiero con interventi di Davide Righi e Rita Zanotto, nell'ambito della XV Festa Internazionale della Storia
- Moderatore del Seminario dal titolo "L'altare. Recenti acquisizioni e nuove problematiche" (relatori G. Boselli, C. Manenti, F. Pieri), con il Patrocinio di: Centro Studi per l'architettura sacra-Fondazione Lercaro; Archidiocesi di Bologna-Ufficio Liturgico; Rivista Liturgica - Edizioni Camaldoli, nell'ambito della XVIII Festa Internazionale della Storia, 23 ottobre 2021.
Allegati
Principali pubblicazioni
Elenco delle pubblicazioni
Monografie
1. VETUSTA SERVARE. I reimpieghi di scultura architettonico-decorativa a Ravenna e nel ravennate tra
tarda antichità e alto Medioevo, Edizioni del Girasole, Ravenna 2007 [recensione in "Venezia Arti" 2008/2009 - 22-23 (2013), ( D. Valenti) pp. 167-170].
Articoli e contributi
1 «Un inedito capitello a stampella ravennate», in Felix Ravenna, IV serie, fasc.1/2, 1987 (CXXXIIICXXXIV),
pp. 137-140.
2 «Strumenti medico-chirurgici in bronzo del Museo di Bosra», in Felix Ravenna, IV serie, fasc. 1/2,
1989 (CXXXVII-CXXXVIII), pp. 61-74.
3 «Problematiche del reimpiego architettonico-decorativo tardoantico ed altomedievale nel Ravennate»,
in Atti del VII Convegno Nazionale di Archeologia Cristiana (Cassino 20-24 settembre 1993), Cassino
2003, I, pp. 241-248; III, tav. XCIII, figg. 1-2.
4 «I reimpieghi di scultura architettonica nei campanili ravennati», in XLI Corso di Cultura sull’Arte
Ravennate e Bizantina [= CARB] (1994), Ravenna 1995, pp. 573-602.
5 «Bologna, cripta della cattedrale di San Pietro», in Studi e Documenti di Archeologia, VIII (1993),
Bologna 1995, pp. 332-336.
6 «Gli scavi archeologici nella cripta della Cattedrale di San Pietro (Bologna)», Strenna Storica Bolognese
XLV (1995), pp. 64-70.
7 «Reimpieghi di scultura architettonica e rapporti con l’Antico: il caso di Ravenna», in XLII CARB
(1995), Ravenna 1996, pp. 949-975.
8 «Il mosaico con bordo a mura e porte di città del Museo di Forlimpopoli (Forlì)», in Atti del III Colloquio
AISCOM (Bordighera, 6-10 dicembre 1995), Bordighera 1996, pp. 345-352.
9 «Antiquarium di Bosra: materiali in bronzo», in XLIII CARB (Ravenna, 22-26 marzo 1997), Ravenna
1998, pp. 911-927.
10 «Bosra. Chiesa dei SS Sergio, Bacco e Leonzio Gli scavi nella zona absidale esterna (1992, 1993,
1994)», in Felix Ravenna, IV serie, fasc. 1/2 1993 / fasc. 1/2 1994 (CLXV-CXLVIII), Ravenna 1999,
pp. 159-172. Rist. in Ricerche Siriane, Ravenna 1999.
11 «El-Bagawat», in Lexikon der Byzantinistik, mit Unterstützung zahlreicher Fachgenossen, Hrsg. J.
Irmscher, fasc. 2 (Betlehem–Elfenbein), Amsterdam 1999, p. 159.
12 «Un polykandelon da Bosra», ibidem, pp. 159-172.
13 «Riesame iconografico di un pannello del ciclo cristologico in Sant’Apollinare nuovo di Ravenna», in
VI Colloquio AISCOM (gennaio 1999), Ravenna 2000, pp. 543-552.
14 «Mosaici (e sectilia) reimpiegati da Ravenna ad Aquisgrana: contesto storico e questioni aperte», in
Atti del VII Colloquio AISCOM (Pompei, 22-25 marzo 2000), Ravenna 2001, pp. 587-594.
15 «Problematiche del reimpiego della scultura architettonica nel ferrarese (Pomposa e Ferrara) tra tarda
antichità e Altomedioevo», in Atti della giornata di studi: L’antica diocesi di Voghenza. Le radici
cristiane di Ferrara - Castello di Belriguardo-Voghiera (Ferrara), 25 giugno 2000, Ferrara 2001, pp.
103-113.
16 «La chiesa di S. Apollinare Nuovo a Ravenna», in Venezia e Bisanzio. Aspetti della cultura bizantina
da Ravenna a Venezia (V-XIV secolo), Atti del Seminario di specializzazione promosso dall’Istituto
Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dall’Ecole du Louvre (12-21 settembre 2001), a cura di C. Rizzardi,
Venezia 2005, pp. 351-361.
17 «Pratica del reimpiego architettonico in una capitale tardoantica: il caso di Ravenna», in Ravenna da
capitale imperiale a capitale esarcale. Atti del XVII Congresso Internazionale di Studio sull’Alto Medioevo
(Ravenna, 6-12 giugno 2004) a cura del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo [= CISAM],
Spoleto 2005, pp. 1143-1150, tavv. 3.
18 La scheda «Bronzi-Vasellame d’età romana / Roman Vessels», Bosra: Antiquarium della Cittadella.
Materiali d’epoca romana, bizantina, medievale-islamica – Bosra, Cytadel Antiquarium. Roman,
Byzantine, Mediaeval, Islamic Finds, Ravenna 2006, pp. 17-19; 37-40.
19 La scheda «Bronzi-Strumenti medico-chirurgici / Bronzes-Surgical Instruments», ibidem, pp. 19-20;
40-41.
20 La scheda «Bronzes / Various Objects», ibidem, pp. 41-42.
21 «L’iconografia delle immagini maiestatiche di Cristo e Maria in S. Apollinare nuovo a Ravenna. Tra
teologia, liturgia e modelli aulici costantinopolitani», in Atti del XII Colloquio AISCOM (Padova 14-
15 e 17 febbraio 2006 Brescia 16 febbraio 2006), Tivoli 2007, pp. 489-498.
22 «Committenza e reimpiego nell’architettura ravennate tra Tarda Antichità e Alto Medioevo», in Ideologia
e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo). Il ruolo dell’autorità
ecclesiastica alla luce delle nuove ricerche, Atti del Convegno internazionale (Bologna-Ravenna, 26-
29 novembre 2007), a cura di R. Farioli Campanati et alii, Bologna 2009, pp. 283-288.
23 «Liturgia ariana: tracce nei monumenti e mosaici di Ravenna», in Studia Patristica. Proceedings of
the Fifteenth International Conference on Patristic Studies (Oxford 2007), XLIV-XLIX, Leuven
2010, vol. VII. Liturgica, pp. 125-130.
24 «I crani chiodati di epoca medievale (VIII-X) della cattedrale di San Pietro (Bologna)», in Guida alla
mostra “Sepolture anomale” (dicembre 2009-febbraio 2010), Museo di Castelfranco Emilia (Modena),
a cura della Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna, Università di Bologna e Università
di Ferrara, Bologna 2010. In collaborazione con R. Curina, M.G. Belcastro e F. Facchini.
25. "Sulla politica edilizia di Teoderico: "dedicare" come "incipere"? (Note lessicali su Anonymi Valesiani pars posterior, c. 71)" in "Felix Ravenna" IV serie CLXI-CLXIV (2005-2008), Ravenna 2013, pp. 189-197.
26. «Faras», in Lexikon der Byzantinistik, mit Unterstützung zahlreicher Fachgenossen, Hrsg. J. Irmscher (in corso di stampa)
27. «Gleichnis / Gleichnisse Christi», ibidem (in corso di stampa).
28. Kreuz, griechisches Kreuz», ibidem (in corso di stampa).
29. SICUT COLUMBA (Lc 3,22). Rappresentazioni dello Spirito santo nei primi secoli cristiani (II-VI) in : "IL DIVINO IN/QUIETO. Lo Spirito santo nelle tradizioni antiche" Atti del IX convegno annuale della FTER e XV convegno annuale del GIROTA (Bologna 2-3 dicembre 2014), a c. di F. Pieri e F. Ruggiero, Morcelliana, Brescia, 2018, pp. 225-245.
30. Vota suscipe, Domine. Tracce cultuali nella Bologna cristiana antica (III-VIII sec.) in Rivista Liturgica V serie, anno 105, fascic. 4/2018, ed. Monastero di S.Giustina - Comunità di Camaldoli, pp.125-134
Attività didattica
Corsi accademici
- Ottobre 1991: attività didattica di argomento archeologico nell’ambito di un corso professionale organizzato
dalla Regione Emilia Romagna (FSE) per “Operatore archeologico e tecnico di scavo con competenze
nell’utilizzo delle tecnologie informatiche”, nell’ottobre 1991.
- 2005/2006: moduli di Archeologia cristiana e assistenza agli esami nell’ambito del corso di Storia della
Liturgia antica (prof. F. Pieri) presso l’Istituto di Liturgia Pastorale “S. Giustina” (Padova), affiliato al
Pontificio Ateneo “Sant’Anselmo” (Roma) [= ILP].
- Seminario di Archeologia cristiana e Liturgia, su “Momenti e forme dell’iniziazione cristiana” (insieme
al prof. F. Pieri), presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “SS. Vitale e Agricola” di Bologna, aggregato
alla Pontificia Università “S. Tommaso” (Roma) [= ISSR]
- Moduli di Archeologia cristiana e assistenza agli esami nell’ambito del corso di Storia della Liturgia
antica (prof. F. Pieri) presso l’ILP.
- 2006/2007: seminario di Iconografia paleocristiana, su “La scultura funeraria: i sarcofagi” nell’ambito
dell’insegnamento di Archeologia cristiana (prof. R. Farioli) presso l’Università di Bologna, corso di Laurea
Triennale.
- Moduli di Archeologia cristiana e assistenza agli esami nell’ambito del corso di Storia della Liturgia
antica (prof. F. Pieri) presso l’ILP.
- Seminario di Archeologia cristiana e Liturgia, su “Il problema dell’immagine di Cristo” (insieme al prof.
F. Pieri), presso l’ISSR.
- 2007/2008: seminario di Archeologia cristiana e Liturgia, su “Maria e la sua raffigurazione nel cristianesimo
antico” (insieme al prof. F. Pieri), presso l’ISSR.
- 2009/2010: docente invitato presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, corso: “Immagini di Cristo
e di Maria nell’arte paleocristiana”, per i corsi di integrazione al “vecchio ordinamento”(=IVO)
- 2010/11: Archeologia e Iconografia Cristiana - Scienze Religiose (Laurea Triennale), IVO (docente invitato)
- 2011/12 Archeologia Cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (docente invitato)
-2013/14 - Archeologia Cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
-2015/16- Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
-2017/18- Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
-2019/20 Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
- 2021/22 Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
- 2023/24 Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
Scuola superiore:
Docente abilitata in Materie letterarie e Latino nei Licei ed Istituti Magistrali.
Ho prestato servizio dall’A.S. 1991/92 e con contratto a tempo indeterminato a partire dall’A.S. 1998/99 a
tutt’oggi, come Italiano, Latino, Geografia, Storia, nel biennio e triennio. Storia/Histoire nel corso Esabac dall’A.S. 2018/2019 al Liceo “Laura Bassi” di Bologna, dove presto servizio ininterrottamente dall'A.S. 2001/2002.
In questo Istituto ho ricoperto l’incarico di Funzione strumentale nell’ambito dell’orientamento in entrata
e in uscita, dei rapporti con gli Enti esterni, e di supporto alla didattica tramite le nuove tecnologie e all'area "Studenti", dall’A.S. 2006/2007 a tutt’oggi.
Altre attività culturali:
Ho collaborato a diverse iniziative ed eventi nell’ambito della diffusione della ricerca storica e nella didattica
delle discipline storiche (come membro del Comitato organizzativo insegnanti per la "Festa Internazionale della Storia", in collaborazione con il DIPAST - Alma Mater Studiorum - Bologna), e come Socio dell'Associazione "Amici della Festa della Storia".
Allegati
Altre informazioni
Coniugata con Alberto Galli (7/10/1990), tre figli : Maria Teresa (1995), Lorenzo (2003), Anna Chiara (2004)
Allegati