Pagina Personale Docente

Rita ZANOTTO

Orario di ricevimento:
Email: zanotto.rita84@gmail.com
MODIFICA
pubblica foto
Orario di ricevimento
Contatti
Sito web
Email
Cellulare
Cercapersone
Telefono
Fax
Centralino
Facebook
Twitter
Google+
Telefono Residenza
Telefono Domicilio
Telefono Ufficio
Telefono Comunità
Telefono Convento
Telefono Parrocchia
Telefono Seminario
Fax Residenza
Fax Domicilio
Fax Ufficio
Fax Comunità
Fax Convento
Fax Parrocchia
Fax Seminario
Centralino Residenza
Centralino Domicilio
Centralino Ufficio
Centralino Comunità
Centralino Convento
Centralino Parrocchia
Centralino Seminario
Email
pubblico
Cellulare
pubblico
Telefono Residenza
pubblico
Curriculum
Curriculum vitae et studiorum
di RITA ZANOTTO
nata a Casalecchio di Reno (Bologna) il 27.6.1964
residente a Bologna, via Lombardia 19
tel. 051.541.141, tel. personale 349.4591995.
Titoli di studio e qualifiche
- Maturità Classica conseguita presso il Liceo Ginnasio Statale “L. Galvani” di Bologna, A.S. 1982/83,
con il punteggio di 58/60.
- Laurea in Lettere Classiche conseguita presso l’Università di Bologna nell’A.A. 1986/87, con il massimo
dei voti e la lode. Materia di tesi: Archeologia Cristiana, con tesi dal titolo: Gli insediamenti ariani nell’area
padana (relatore prof. R. Farioli Campanati).
- Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica conseguito presso l’Archivio di Stato di Bologna il
1.6.1989, con punti 131/150.
- Diploma della Scuola di Perfezionamento in Archeologia dell’Università di Bologna (A.A. 1989/90),
con il massimo dei voti e la lode. Materia di tesi: Archeologia Cristiana, con tesi dal titolo: Insediamenti goti
e longobardi in Italia Settentrionale: il caso di Verona (relatore prof. R. Farioli Campanati).
- Dottore di ricerca in Archeologia Tardoantica e Medioevale, VII ciclo, con tesi dal titolo: I reimpieghi di
scultura architettonico-decorativa a Ravenna e nel ravennate tra tarda antichità e altomedioevo.
- Borsista post-dottorato in Scienze dell’Antichità all’Università di Bologna (A.A. 1998/99 e 1999/2000),
per una ricerca dal titolo: Corpus dei reimpieghi architettonico-decorativi nei territori dell’Esarcato di
Ravenna dall’età tardoantica all’età moderna (secoli V-XVI).
- Dal 1988 membro della missione archeologica italo-siriana a Bosra (Siria) dalla prof.ssa R. Farioli
Campanati dell’Università di Bologna e patrocinata dal Ministero per gli Affari Esteri.
- Cultore della Materia Archeologia Cristiana presso l’Università di Bologna negli A.A.1999/2000 e 2000/
2001.
- Dal 1993 socio della Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico [= AISCOM] ,
dal 2003 collaboratore per le segnalazioni bibliografiche sul Bollettino dell’Associazione.
- Dal 2008/2009, membro effettivo del comitato insegnanti promotori della “Festa della Storia” e del progetto
“Le radici per volare” promossi dal Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio
e dal Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica dell’Università di Bologna.
- Lingue straniere: francese (livello C1 QER), inglese (B1), tedesco (comprensione scritto).
Borse di studio e ricerca fruite
- Marzo-dicembre 1988: corso di formazione professionale organizzato dalla Regione Emilia Romagna
(FSE) per “Tecnico di scavo archeologico con competenze CAD (Computer Aided Design).
- 14-22 aprile 1989: XXXVI CARB.
- 7-29 luglio 1989: borsa CEE (art. 50 del Trattato di Roma) di studio e scavo archeologico a Veria e Aiane
(Macedonia, Grecia).
- 30 marzo-4 aprile 1990: XXXVII CARB.
- 6 aprile-12 aprile 1992: XXXIX CARB.
- 29 aprile-5 maggio 1993: XL CARB.
- 1998-2000 Borsa di post-dottorato in Scienze dell’antichità, presso l’Università di Bologna, Dipartimento
di Archeologia (direttore prof. G. Sassatelli); coordinatore della ricerca prof. R. Farioli Campanati
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
Principali attività di scavo e ricerca archeologica
- Settembre 1986: Montarrenti (Siena), dir. prof. R. Francovich (Università di Siena).
- Gennaio e settembre 1987: operatore archeologico in campagna topografica nel Comune di Castenuovo
Berardenga (Siena), in collaborazione con l’Università di Siena.
- Maggio - giugno 1988: Arcoveggio (Bologna), dir. dr J. Ortalli (Soprintendenza Archeologica dell’Emilia-
Romagna).
- Luglio - settembre 1988: Classe (Ravenna), dir. dr. M. G. Maioli (Soprintendenza Archeologica dell’Emilia-
Romagna).
- Ottobre - novembre 1988: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con
responsabilità di un settore di scavo.
- Luglio 1989: Aiane-Kozane (Macedonia, Grecia), a cura dell’Eforia Bizantina di Veria (Macedonia).
- Luglio - ottobre 1989, e luglio 1990: Casalecchio di Reno (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia Romagna).
- Ottobre - novembre 1989: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con
responsabilità di un settore di scavo.
- Luglio - ottobre 1990: Piazza Santo Stefano e sagrato della chiesa (Bologna), dir. dr. S. Gelichi (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia-Romagna).
- Novembre 1990: operatore archeologico in campagna topografica nel comune di Bondeno (Ferrara).
- Maggio - agosto 1991: Palazzo Belloni (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza Archeologica dell’Emilia-
Romagna).
- 1992: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con responsabilità di un
settore di scavo.
- 29 settembre - 15 ottobre 1993: cripta della cattedrale di San Pietro (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia-Romagna), controlli archeologici come responsabile del cantiere.
- 21 ottobre - 19 novembre 1993: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna),
con responsabilità di un settore di scavo.
- 17 gennaio - 4 marzo 1994: cripta della cattedrale di San Pietro (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia-Romagna), con responsabilità del cantiere.
- 3-23 novembre 1994: Bosra (Siria), dir. Prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con responsabilità
di un settore di scavo.
- Ottobre 1998: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con responsabilità
di un settore di scavo.
- 29 marzo-28 maggio 1999: cripta della cattedrale di San Pietro (Bologna), dir. dr. J. Ortalli (Soprintendenza
Archeologica dell’Emilia-Romagna), con responsabilità del cantiere.
- 22 ottobre - 3 novembre 1999: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), con
corresponsabilità di un settore di scavo.
- Novembre 2002: Bosra (Siria), dir. prof. R. Farioli Campanati (Università di Bologna), collaborazione
all’attività della missione archeologica.
Partecipazione a convegni.
- VII congresso nazionale di Archeologia Cristiana (Cassino, 20-24 settembre 1993) – comunicazione
Problematiche del reimpiego architettonico-decorativo tardoantico e altomedievale nel Ravennate; cf.
Articoli e contributi, n° 3.
- XLI CARB (Ravenna, 12-16 settembre 1994) – relazione I reimpieghi di scultura architettonica nei
campanili ravennati; cf. Articoli e contributi, n° 4.
- Convegno internazionale di Studi “Storia dell’Arte Marciana” (Venezia, Università “Ca’ Foscari”, 11-14
ottobre 1994), coordinato dal Prof. Renato Polacco.
- XLII CARB (Ravenna, 14-19 maggio 1995) – relazione Reimpieghi di scultura architettonica e rapporti
con l’Antico: il caso di Ravenna; cf. Articoli e contributi, n° 7.
- XLIII CARB (Ravenna, 22-26 marzo 1997) – relazione Antiquarium di Bosra: materiali in bronzo; cf.
Articoli e contributi, n° 9.
- VI Colloquio AISCOM (Venezia, 20-23 gennaio 1999) – relazione Riesame iconografico di un pannello
musivo in Sant’Apollinare nuovo (Ravenna); cf. Articoli e contributi, n° 13.
- VII Colloquio AISCOM (Pompei, 22-25 marzo 2000) – relazione Mosaici (e sectilia) reimpiegati da
Ravenna ad Aquisgrana: contesto storico e questioni aperte; cf. Articoli e contributi, n° 14
- Giornata di Studi “L’ antica diocesi di Voghenza. Le radici cristiane di Ferrara” (Castello di Belriguardo-
Voghiera [Ferrara], 25 giugno 2000) – relazione – Problematiche del reimpiego della scultura architettonica
nel ferrarese (Pomposa e Ferrara) tra tarda antichità e Altomedioevo; cf. Articoli e contributi, n° 15.
- Seminario di specializzazione in Storia dell’Arte “Venezia e Bisanzio”, promosso dall’Istituto Veneto di
Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con l’Ecole du Louvre, Parigi – relazione con visita-lezione a
Sant’Apollinare nuovo di Ravenna (14 settembre 2001); cf. Articoli e contributi, n° 16 .
- XVII Congresso internazionale del CISAM “Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale (Ravenna
6-12 giugno 2004); comunicazione Pratica del reimpiego architettonico in una capitale tardoantica: il
caso di Ravenna; cf. Articoli e contributi, n° 17.
- XV International Conference on Patristic Studies (Oxford, 6-11 August 2007) – comunicazione Liturgia
ariana? Tracce nei monumenti e mosaici di Ravenna; cf. Articoli e contributi, n° 23.
- Convegno internazionale organizzato dall’Università di Bologna, Dipartimento di Archeologia, “Ideologia
e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo). Il ruolo dell’autorità ecclesiastica
alla luce delle nuove ricerche, (Bologna e Ravenna, 26-29 novembre 2007)”; relazione Committenza
e reimpiego nell’architettura ravennate tra Tarda Antichità e Alto Medioevo; cf. Articoli e contributi, n°
22.
- Giornata di studi “Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al
Medioevo in Emilia Romagna” (19 dicembre 2009); relazione I crani chiodati di epoca medievale (VIIIX)
della cattedrale di San Pietro (Bologna); cf. Articoli e contributi, n° 24.

Coordinamento della Tavola Rotonda tenutasi nella Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna il 25 ottobre 2017 dal titolo: "Nel cuore della distruzione e della costruzione: beni archeologici e architettonici in Siria e in Emilia-Romagna", con interventi di G. Bucci, R. Carrino, R. Farioli, Rita Zanotto, E. Janulardo e C. Manenti, nell'ambito della XIV Festa Internazionale della Storia.

- Coordinamento della Tavola Rotonda  tenutasi nella Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna il 29 ottobre 2018 dal titolo: "Spirito e/o autorità: un conflitto insanabile? L'esperienza del cristianesimo antico". Lezione magistrale di Giancarlo Rinaldi in dialogo con i curatori del volume "Il Divino In/quieto" (Ed. Morcelliana, 2018) Francesco Pieri, Fabio Ruggiero con interventi di Davide Righi e Rita Zanotto, nell'ambito della XV Festa Internazionale della Storia
- Moderatore del Seminario dal titolo "L'altare. Recenti acquisizioni e nuove problematiche" (relatori G. Boselli, C. Manenti, F. Pieri), con il Patrocinio di: Centro Studi per l'architettura sacra-Fondazione Lercaro; Archidiocesi di Bologna-Ufficio Liturgico; Rivista Liturgica - Edizioni Camaldoli, nell'ambito della XVIII Festa Internazionale della Storia, 23 ottobre 2021.

Allegati
Principali pubblicazioni
Elenco delle pubblicazioni

Monografie
1. VETUSTA SERVARE. I reimpieghi di scultura architettonico-decorativa a Ravenna e nel ravennate tra
tarda antichità e alto Medioevo, Edizioni del Girasole, Ravenna 2007 [recensione in "Venezia Arti" 2008/2009 - 22-23 (2013), ( D. Valenti) pp. 167-170].

Articoli e contributi
1 «Un inedito capitello a stampella ravennate», in Felix Ravenna, IV serie, fasc.1/2, 1987 (CXXXIIICXXXIV),
pp. 137-140.
2 «Strumenti medico-chirurgici in bronzo del Museo di Bosra», in Felix Ravenna, IV serie, fasc. 1/2,
1989 (CXXXVII-CXXXVIII), pp. 61-74.
3 «Problematiche del reimpiego architettonico-decorativo tardoantico ed altomedievale nel Ravennate»,
in Atti del VII Convegno Nazionale di Archeologia Cristiana (Cassino 20-24 settembre 1993), Cassino
2003, I, pp. 241-248; III, tav. XCIII, figg. 1-2.
4 «I reimpieghi di scultura architettonica nei campanili ravennati», in XLI Corso di Cultura sull’Arte
Ravennate e Bizantina [= CARB] (1994), Ravenna 1995, pp. 573-602.
5 «Bologna, cripta della cattedrale di San Pietro», in Studi e Documenti di Archeologia, VIII (1993),
Bologna 1995, pp. 332-336.
6 «Gli scavi archeologici nella cripta della Cattedrale di San Pietro (Bologna)», Strenna Storica Bolognese
XLV (1995), pp. 64-70.
7 «Reimpieghi di scultura architettonica e rapporti con l’Antico: il caso di Ravenna», in XLII CARB
(1995), Ravenna 1996, pp. 949-975.
8 «Il mosaico con bordo a mura e porte di città del Museo di Forlimpopoli (Forlì)», in Atti del III Colloquio
AISCOM (Bordighera, 6-10 dicembre 1995), Bordighera 1996, pp. 345-352.
9 «Antiquarium di Bosra: materiali in bronzo», in XLIII CARB (Ravenna, 22-26 marzo 1997), Ravenna
1998, pp. 911-927.
10 «Bosra. Chiesa dei SS Sergio, Bacco e Leonzio Gli scavi nella zona absidale esterna (1992, 1993,
1994)», in Felix Ravenna, IV serie, fasc. 1/2 1993 / fasc. 1/2 1994 (CLXV-CXLVIII), Ravenna 1999,
pp. 159-172. Rist. in Ricerche Siriane, Ravenna 1999.
11 «El-Bagawat», in Lexikon der Byzantinistik, mit Unterstützung zahlreicher Fachgenossen, Hrsg. J.
Irmscher, fasc. 2 (Betlehem–Elfenbein), Amsterdam 1999, p. 159.
12 «Un polykandelon da Bosra», ibidem, pp. 159-172.
13 «Riesame iconografico di un pannello del ciclo cristologico in Sant’Apollinare nuovo di Ravenna», in
VI Colloquio AISCOM (gennaio 1999), Ravenna 2000, pp. 543-552.
14 «Mosaici (e sectilia) reimpiegati da Ravenna ad Aquisgrana: contesto storico e questioni aperte», in
Atti del VII Colloquio AISCOM (Pompei, 22-25 marzo 2000), Ravenna 2001, pp. 587-594.
15 «Problematiche del reimpiego della scultura architettonica nel ferrarese (Pomposa e Ferrara) tra tarda
antichità e Altomedioevo», in Atti della giornata di studi: L’antica diocesi di Voghenza. Le radici
cristiane di Ferrara - Castello di Belriguardo-Voghiera (Ferrara), 25 giugno 2000, Ferrara 2001, pp.
103-113.
16 «La chiesa di S. Apollinare Nuovo a Ravenna», in Venezia e Bisanzio. Aspetti della cultura bizantina
da Ravenna a Venezia (V-XIV secolo), Atti del Seminario di specializzazione promosso dall’Istituto
Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dall’Ecole du Louvre (12-21 settembre 2001), a cura di C. Rizzardi,
Venezia 2005, pp. 351-361.
17 «Pratica del reimpiego architettonico in una capitale tardoantica: il caso di Ravenna», in Ravenna da
capitale imperiale a capitale esarcale. Atti del XVII Congresso Internazionale di Studio sull’Alto Medioevo
(Ravenna, 6-12 giugno 2004) a cura del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo [= CISAM],
Spoleto 2005, pp. 1143-1150, tavv. 3.
18 La scheda «Bronzi-Vasellame d’età romana / Roman Vessels», Bosra: Antiquarium della Cittadella.
Materiali d’epoca romana, bizantina, medievale-islamica – Bosra, Cytadel Antiquarium. Roman,
Byzantine, Mediaeval, Islamic Finds, Ravenna 2006, pp. 17-19; 37-40.
19 La scheda «Bronzi-Strumenti medico-chirurgici / Bronzes-Surgical Instruments», ibidem, pp. 19-20;
40-41.
20 La scheda «Bronzes / Various Objects», ibidem, pp. 41-42.
21 «L’iconografia delle immagini maiestatiche di Cristo e Maria in S. Apollinare nuovo a Ravenna. Tra
teologia, liturgia e modelli aulici costantinopolitani», in Atti del XII Colloquio AISCOM (Padova 14-
15 e 17 febbraio 2006 Brescia 16 febbraio 2006), Tivoli 2007, pp. 489-498.
22 «Committenza e reimpiego nell’architettura ravennate tra Tarda Antichità e Alto Medioevo», in Ideologia
e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo). Il ruolo dell’autorità
ecclesiastica alla luce delle nuove ricerche, Atti del Convegno internazionale (Bologna-Ravenna, 26-
29 novembre 2007), a cura di R. Farioli Campanati et alii, Bologna 2009, pp. 283-288.
23 «Liturgia ariana: tracce nei monumenti e mosaici di Ravenna», in Studia Patristica. Proceedings of
the Fifteenth International Conference on Patristic Studies (Oxford 2007), XLIV-XLIX, Leuven
2010, vol. VII. Liturgica, pp. 125-130.
 
24 «I crani chiodati di epoca medievale (VIII-X) della cattedrale di San Pietro (Bologna)», in Guida alla
mostra “Sepolture anomale” (dicembre 2009-febbraio 2010), Museo di Castelfranco Emilia (Modena),
a cura della Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna, Università di Bologna e Università
di Ferrara, Bologna 2010. In collaborazione con R. Curina, M.G. Belcastro e F. Facchini.
 
25. "Sulla politica edilizia di Teoderico: "dedicare" come "incipere"? (Note lessicali su Anonymi Valesiani pars posterior, c. 71)" in "Felix Ravenna" IV serie CLXI-CLXIV (2005-2008), Ravenna 2013, pp. 189-197. 
 
26. «Faras», in Lexikon der Byzantinistik, mit Unterstützung zahlreicher Fachgenossen, Hrsg. J. Irmscher (in corso di stampa)
27. «Gleichnis / Gleichnisse Christi», ibidem (in corso di stampa).
28. Kreuz, griechisches Kreuz», ibidem (in corso di stampa).
29. SICUT COLUMBA (Lc 3,22). Rappresentazioni dello Spirito santo nei primi secoli cristiani (II-VI) in : "IL DIVINO IN/QUIETO.  Lo Spirito santo nelle tradizioni antiche" Atti del IX convegno annuale della FTER e XV convegno annuale del GIROTA (Bologna 2-3 dicembre 2014), a c. di F. Pieri e F. Ruggiero, Morcelliana, Brescia, 2018, pp. 225-245.
30. Vota suscipe, Domine. Tracce cultuali nella Bologna cristiana antica (III-VIII sec.) in Rivista Liturgica  V serie, anno 105, fascic. 4/2018, ed. Monastero di S.Giustina - Comunità di Camaldoli, pp.125-134
 
Attività didattica
Corsi accademici
- Ottobre 1991: attività didattica di argomento archeologico nell’ambito di un corso professionale organizzato
dalla Regione Emilia Romagna (FSE) per “Operatore archeologico e tecnico di scavo con competenze
nell’utilizzo delle tecnologie informatiche”, nell’ottobre 1991.
- 2005/2006: moduli di Archeologia cristiana e assistenza agli esami nell’ambito del corso di Storia della
Liturgia antica (prof. F. Pieri) presso l’Istituto di Liturgia Pastorale “S. Giustina” (Padova), affiliato al
Pontificio Ateneo “Sant’Anselmo” (Roma) [= ILP].
- Seminario di Archeologia cristiana e Liturgia, su “Momenti e forme dell’iniziazione cristiana” (insieme
al prof. F. Pieri), presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “SS. Vitale e Agricola” di Bologna, aggregato
alla Pontificia Università “S. Tommaso” (Roma) [= ISSR]
- Moduli di Archeologia cristiana e assistenza agli esami nell’ambito del corso di Storia della Liturgia
antica (prof. F. Pieri) presso l’ILP.
- 2006/2007: seminario di Iconografia paleocristiana, su “La scultura funeraria: i sarcofagi” nell’ambito
dell’insegnamento di Archeologia cristiana (prof. R. Farioli) presso l’Università di Bologna, corso di Laurea
Triennale.
- Moduli di Archeologia cristiana e assistenza agli esami nell’ambito del corso di Storia della Liturgia
antica (prof. F. Pieri) presso l’ILP.
- Seminario di Archeologia cristiana e Liturgia, su “Il problema dell’immagine di Cristo” (insieme al prof.
F. Pieri), presso l’ISSR.
- 2007/2008: seminario di Archeologia cristiana e Liturgia, su “Maria e la sua raffigurazione nel cristianesimo
antico” (insieme al prof. F. Pieri), presso l’ISSR.
- 2009/2010: docente invitato presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, corso: Immagini di Cristo
e di Maria nell’arte paleocristiana”, per i corsi di integrazione al “vecchio ordinamento”(=IVO)
- 2010/11: Archeologia e Iconografia Cristiana - Scienze Religiose (Laurea Triennale), IVO (docente invitato)
- 2011/12 Archeologia Cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (docente invitato)
-2013/14 - Archeologia Cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
-2015/16- Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
-2017/18- Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
-2019/20 Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
- 2021/22 Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
- 2023/24 Archeologia cristiana - Ciclo istituzionale di Baccalaureato in Teologia (Baccalaureato triennale) (docente incaricato annuale).
Scuola superiore
Docente abilitata in Materie letterarie e Latino nei Licei ed Istituti Magistrali.
Ho prestato servizio dall’A.S. 1991/92 e con contratto a tempo indeterminato a partire dall’A.S. 1998/99 a
tutt’oggi, come Italiano, Latino, Geografia, Storia, nel biennio e triennio. Storia/Histoire nel corso Esabac dall’A.S. 2018/2019 al Liceo “Laura Bassi” di Bologna, dove presto servizio ininterrottamente dall'A.S. 2001/2002.
In questo Istituto ho ricoperto l’incarico di Funzione strumentale nell’ambito dell’orientamento in entrata
e in uscita, dei rapporti con gli Enti esterni, e di supporto alla didattica tramite le nuove tecnologie e all'area "Studenti", dall’A.S. 2006/2007  a tutt’oggi.

Altre attività culturali:
Ho collaborato a diverse iniziative ed eventi nell’ambito della diffusione della ricerca storica e nella didattica
delle discipline storiche (come membro del Comitato organizzativo insegnanti per la "Festa Internazionale della Storia", in collaborazione con il DIPAST - Alma Mater Studiorum - Bologna), e come Socio dell'Associazione "Amici della Festa della Storia".
Allegati
Altre informazioni
Coniugata con Alberto Galli (7/10/1990), tre figli : Maria Teresa (1995), Lorenzo (2003), Anna Chiara (2004)
Allegati