Pagina Personale Docente

Didattica dell’Insegnamento della Religione Cattolica

Docenti
  Andrea PORCARELLI
Istituto / Ciclo
Licenza in Scienze Religiose (Laurea Magistrale in Scienze Religiose) (Scienze Religiose (Laurea Magistrale))
Anno accademico
2021/2022
Codice
SMA-hd02
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso si basa sulla consapevolezza dello stretto rapporto tra i diversi paradigmi pedagogici e i differenti modelli di progettazione didattica: ogni docente mette in atto, in modo più o meno consapevole, una propria cultura dell’educazione. In tale cultura dell’educazione dovrebbero trovare una sintesi armonica i presupposti antropologici su cui si fonda la propria visione di cultura e di educazione, a cui si allacciano le consapevolezze pedagogiche di ciascuno, che dovrebbero fungere da criterio di discernimento per la scelta dei costrutti didattici più adeguati, o la loro rielaborazione in termini critici.

I nodi tematici fondamentali che verranno affrontati sono i seguenti:

  1. L’IRC nelle scuole della Repubblica italiana: dalla legittimazione «concordataria» al Nuovo profilo che ha preso forma con le recenti riforme scolastiche.
  2. Struttura epistemica dell’IRC come disciplina.
  3. La documentazione nazionale per l’IRC: gli Obiettivi di apprendimento per il primo e il secondo ciclo.
  4. Il confronto tra i differenti paradigmi pedagogici in prospettiva didattica.
  5. La progettazione didattica: diversi modelli di riferimento.
  6. La formulazione degli obiettivi formativi per una progettazione «significativa».
  7. L’IRC di fronte alla «sfida» delle competenze: idealtipi pedagogici e problematiche relative alla progettazione.
  8. Percorsi di progettazione dell’IRC secondo una logica di competenze intese in ottica personalista.
Obiettivo

Obiettivo fondamentale del corso è quello di suscitare nello studente la consapevolezza dell’importanza di una progettazione «sapienziale» per l’IRC. A tal fine ci si propone di illustrare alcuni nodi concettuali specifici inerenti la didattica dell’IRC, tenendo conto della specificità della disciplina e delle istanze culturali poste dai nuovi Obiettivi di apprendimento approvati dalla CEI. Una parte significativa del corso viene dedicata al rapporto tra i diversi paradigmi pedagogici ed i relativi costrutti didattici. Lo studente dovrà essere in grado, al termine del corso, di distinguere diverse tipologie di progetti didattici.

Avvertenze
Bibliografia

Testi obbligatori

Porcarelli A., Percorsi e materiali in preparazione al concorso a cattedre di Religione, SEI, Torino 2018; Id., Progettare per competenze, Diogene Multimedia, Bologna 2016; Porcarelli A., Progettare per competenze, Diogene Multimedia, Bologna 2016; Id., Saper guardare al di là degli occhi. Come percorrere i sentieri della vita imparando dalle proprie esperienze, Diogene Multimedia, Bologna 2016.

 

Testi consigliati (letture facoltative)

Cei – Servizio nazionale per l’insegnamento della religione cattolica, Insegnamento della religione cattolica: nuovo profilo, La Scuola, Brescia 2006; Fowler J.W., Diventare adulti, diventare cristiani. Sviluppo adulto e fede cristiana, FrancoAngeli, Milano 2017; Moscato M.T. – Caputo M. – Gabbiadini R. – Pinelli G. – Porcarelli A., L’esperienza religiosa. Linguaggi, educazione vissuti, FrancoAngeli, Milano 2017; Porcarelli A., Educazione e politica. Paradigmi pedagogici a confronto, FrancoAngeli, Milano 2012; Porcarelli A., Istituzioni di pedagogia sociale e pedagogia dei servizi alla persona, Studium, Roma 2021.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.